La Berry Brothers & Rudd è il più antico mercante di vini e alcolici della Gran Bretagna, che ha visto la propria fondazione nel 17 ° secolo. La loro sede (bellissima e ricca di storia) è situata da sempre al numero 3 di St James’s Street, a Londra. Questo dal 1698 quando fu fondata dalla signora Bourne. Da sempre è fornitore della famiglia reale, addirittura sin dal regno di Re Giorgio III. I loro clienti storici più importanti hanno i nomi di Lord Byron, William Pitt il Giovane e l’Aga Khan.

Non sono stati solo commercianti e affinatori, ma hanno anche creato il whisky Cutty Sark e sono i proprietari della distilleria Glenrothes nello Speyside.
È una tipica azienda familiare: infatti i membri delle famiglie Berry e Rudd continuano a possedere e gestire in proprio il commercio degli alcolici.

Al RWF ho conosciuto personalmente Mr. Ronnie Cox, il Brand Heritage Director della BBR che mi ha tenuto una lezione sui loro affinamenti. Mi ha fatto inoltre assaggiare tre prodotti: lo Speyside Blended, lo Sherry Cask Blended e il Peated Cask Blended.
Oggi Assaggiamo: Speyside Blended Malt
Questo blended della collezione Classic Range, è la massima espressione (secondo BBR) della regione dello Speyside. Infatti racchiude in sé single malts di distillerie del cuore alcolico della Scozia. Principalmente sono malti invecchiati in botti ex-bourbon.
Note Degustative:

Colore: Oro chiaro
Naso: Iodio, erica, cereali. Ma anche tanta frutta come ananas e mela. Sullo sfondo una traccia di vaniglia.
Gusto: Pulito e asciutto al palato. Ha una morbidezza appagante che riprende la frutta.
Finale: il corpo è medio, così come la persistenza.
Considerazioni: Ottimo blended che è sicuramente un alfiere dello Speyside. €45,00 spesi veramente bene. 75/100.