• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Attualità

Crucco: da dove deriva il termine?

di Redazione
9 Marzo 2020
In Attualità
0
Crucco: da dove deriva il termine?
909
VISITE
CondividiTwitta

Il termine “crucco” è un adattamento italiano del serbocroato “kruch”, che significa pane.

La parola risale alla seconda guerra mondiale, quando i soldati italiani la utilizzarono per soprannominare gli abitanti della Iugoslavia meridionale con cui venivano in contatto. Per questo motivo, quella regione veniva chiamata anche “terra crucca”.

In un secondo tempo il termine, anche nella forma “cruco”, venne applicato dai soldati che combattevano in Russia e poi dai partigiani ai soldati tedeschi (nella foto, Adolf Hitler e Heinrich Himmler passano in rassegna la divisione SS Leibstandarte “Adolf Hitler” durante il 7° Reichparteitag a Norimberga).

Come aggettivo, “crucco” fu riferito, in senso dispregiativo, a tutto ciò che era tedesco. Ora è sinonimo anche di persona testarda.

 

Articolo precedente

Trump, un idiota sul tetto del mondo

Prossimo articolo

Il Whisky della Settimana: Amrut Fusion

Prossimo articolo
Il Whisky della Settimana: Amrut Fusion

Il Whisky della Settimana: Amrut Fusion

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.