L’elezione inattuale. Un conclave laico che non serve a niente
Elezione inattuale - Solitamente in Italia riusciamo ad essere ben patetici. Soprattutto quando l'interesse nazionale viene messo al secondo posto...
Elezione inattuale - Solitamente in Italia riusciamo ad essere ben patetici. Soprattutto quando l'interesse nazionale viene messo al secondo posto...
Carlo Azeglio Ciampi era un livornese. Ma soprattutto un italiano. Nacque a Livorno nel 1920, si è sepento nel 2016....
Scalfaro fu portato, sull'onda emotiva della strage di Capaci, alla presidenza della Repubblica. Un ex magistrato, che difese più il...
Un aneddoto racconta che Craxi scherzò su Sandro Pertini Presidente della Repubblica. Lo definì troppo vecchio. Quest'ultimo appena lo seppe...
Giovanni Leone era sicuramente un Insigne giurista. Accademico stimato di origine partenopea. Intese come un notaio ed un arbitro la...
Giuseppe Saragat presidente 29 dicembre 1964 – 29 dicembre 1971 - Le funzioni notarili della figura del capo dello Stato...
Antonio Segni - Le sinistre, erano deluse dal colpo di mano andato a buon fine di Gronchi sette anni prima,...
Sicuramente gli americani non hanno mai avuto particolare predilezione per Enrico Mattei. Storico presidente dell'Eni, definito da molti un nazionalpopolare....
Se ci fu una scelta politicamente azzeccata, sicuramente questa fu quella del grande economista Luigi Einaudi, quale Capo dello Stato....
Enrico De Nicola, inizialmente Capo provvisorio dello Stato. Anche se ad onor del vero, nei tumultuosi giorni seguiti al referendum...
Usa Russia Cina - Sicuramente di Papa Alessandro VI, al secolo Rodrigo Borgia, se ne sono dette molte e scritte...
Ormai Silvio Berlusconi deve provarci per forza. Non solo ed esclusivamente per un fatto anagrafico. Certo è vero gli anni...
Sembra che l'elezione del prossimo capo dello Stato debba essere un conclave. Non ispirato dallo Spirito Santo, ma piuttosto dal...
Mario Draghi sarebbe troppo prezioso al governo per mandarlo al Quirinale? Presumo che se qualcuno gli andasse a dire in...
Sull'elezione del prossimo Capo dello Stato gravano in maniera preponderante gli interessi, le preoccupazioni, le ambizioni dei partiti, le paure...
La cosa bizzarra in questo momento, dove l'attenzione è tutta concentrata sull'elezione del presidente, è l'assenza del movimento dei pentastellati....
D'Alema è il figliol prodigo, poiché ritorna nel PD, dopo aver fondato Articolo 1 . Sicuramente un movimento nato senza...
Per cambiare abbiamo bisogno di un Presidente. È inutile sperare che al Colle vada una persona che stia bene alla...
Solitamente i radical chic sono ricchi bensanti. Fanno lavorare tutti quanti; combattono, almeno con le parole, le diseguaglianze del mondo,...
Casini al colle? Probabilmente il vero quesito risiede in quanto sia realisticamente possibile per la politica rifiutare il commissariamento. Draghi...