L’impero multietnico
Ricordando i dolorosi giorni dell’inizio della Grande Guerra ad ormai un secolo di distanza, non si può non ricordare la...
Ricordando i dolorosi giorni dell’inizio della Grande Guerra ad ormai un secolo di distanza, non si può non ricordare la...
Il Partito Comunista Italiano, cosa direbbe oggi? Che si trattasse di Berlinguer, Pajetta, Amendola, Longo non ha molta importanza. Ma...
Come è nobile la rivoluzione. Come son belle le rivoluzioni democratiche degli ultimi due secoli. E la principessa di tutte...
Sembra che il giorno del funerale di Jean-Paul Sartre, un ragazzo che assisteva al corteo funebre, accompagnato da scene di...
Loggia P2 - Castiglion Fibocchi, è un comune nell'aretino che deve storicamente la sua fama a due eventi. Il primo...
Sicuramente non voglio ironizzare sul fatto che dopo aver esagerato nelle polemiche con il suo omologo Russo Putin, Joe Biden...
È ricorso, contornato dal solito silenzio, l'anniversario della morte di Umberto di Savoia. Umberto II ultimo Re d'Italia definito da...
L'intervento di Joe Biden, presidente degli americani, sui vaccini è stato esplicativo della mentalità che anima un leader nazionale. Lui...
Uno dei problemi che deve realmente porsi un legislatore, non risiede tanto in quello che avverrà immediatamente prima o dopo...
Cosa accadde quella mattina di ormai 43 anni fa, quanti erano veramente i brigatisti, se rispondessero ad apparati superiori, quali...
Questa volta non sono d'accordo con Marcello Veneziani. A me in un certo senso l'avvocato manca. Non soltanto perché l'apice...
Dobbiamo renderci conto che l'Italia deve mantenere quell'importante ruolo di mediazione tra la Russia e gli Stati Uniti. Lo fecero...
Oggi Matteo Salvini compie quarantotto anni, e sicuramente la maturità politica l'ha raggiunta da un pezzo. Ha iniziato come tanti...
Francesca Scanagatta e Viktoria Savs -In Italia le donne poterono prestare servizio militare solo dopo la legge 380 del 20...
Oggi Pasolini sarebbe un novantanovenne. Potrebbe paradossalmente molto anziano, ma essere ancora tra di noi. In realtà è morto ben...
Gianfranco Miglio era, ed ancora oggi resta, un profondo pensatore ed un grande analista politico. Ciò che diceva ormai quasi...
Gorbaciov è stato il più giovane segretario del partito comunista dell'Unione sovietica dopo Stalin. Michail Sergeevič Gorbačëv, è infatti nato...
Achille Occhetto fece una svolta importante per la sinistra italiana. La nascita del Partito Democratico della Sinistra è rimasta quale...
Fini e DAlema - Indro Montanelli, uomo di intelligenza e cultura fuori dal comune, aveva il pregio di indicare percorsi...
Incredibile tornare ai ricordi degli anni 80, rivedere quel Partito Comunista che si viveva quotidianamente in casa. Quell'ideologia fortemente attenta...