Noi e il turismo
Noi e il turismo In un certo periodo fra le persone colte del continente nacque il concetto di turismo. Il...
Noi e il turismo In un certo periodo fra le persone colte del continente nacque il concetto di turismo. Il...
Dittatori democratici e non Pensavo allo storico Luciano Canfora e alla sua ottima biografia riguardante Giulio Cesare a cui ha...
Retorica ossessiva. Si usa dire che la nostra è la società dell'apparire e che le persone per farsi accettare badano...
Stati Uniti vs resto del mondo Continua, con l’espansionismo statunitense, l’accerchiamento dell’Heartland il cuore pulsante dell’Eurasia. Se osserviamo le innumerevoli...
La democrazia formale non sostanziale Su una cosa Carl Marx aveva senz'altro ragione. Quando denunciava il fatto che la democrazia...
Un ripensamento del novecento Molti storici insigni, da Georges Mosse a Emilio Gentile, dissertando a proposito dei totalitarismi del Novecento,...
Apaticamente alla guerra Ho la strana percezione che, nell'opinione pubblica occidentale, la maggioranza, non sia poi nettamente contraria ad una...
Rispettosamente critico l'eccentrico Sgarbi Sono un estimatore dell'intelligenza critica di Vittorio Sgarbi nel campo artistico e a causa di questa...
Mussolini il socialista La stragrande maggioranza degli italiani crede che Mussolini, da acceso socialista, esca dal partito per fondare, prima...
Il maschio bella modernità La nostra civiltà declinante scambia le classiche caratteristiche della mascolinità per machismo prevaricatore. Il termine mascolinità...
Queste guerre fratricide L'attuale conflitto russo ucraino, ricorda troppo da vicino la guerra civile Jugoslava. La loro natura è certamente...
Tajani e la nostre pecche Tajani parla come se ci fosse differenza fra il tavolo della pace e il tavolo...
Dostoevskij e i mali del mondo moderno Quando Fëdor Dostoevskij fa dire ad uno dei suoi personaggi più riusciti, il...
Mosè l'egiziano Se, come ipotizza Sigmund Freud, Mosè era effettivamente un egiziano e non un bimbo ebreo trovato in una...
Il conflitto da capire L'attuale conflitto russo ucraino, ricorda troppo da vicino la guerra civile Jugoslava. La loro natura è...
Quel vizietto degli americani I nemici degli USA (che vengono sempre indicati anche come i nemici della libertà) in America...
L’atlantismo acritico della Meloni (che ci porta in guerra) nasce nel MSI. Da lì non si è spostata L’attuale politica...