Mattarella bis: molto rumore per nulla
Shakespeare nel 1599 scrisse “molto rumore per nulla”. Tomasi di Lampedusa nel 1958, col suo Gattopardo, disse “se vogliamo che...
Shakespeare nel 1599 scrisse “molto rumore per nulla”. Tomasi di Lampedusa nel 1958, col suo Gattopardo, disse “se vogliamo che...
Fino al 2020 nessuno di noi conosceva il significato della parola resilienza. O almeno solo in pochissimi. Adesso invece sta...
Parco della Vittoria e Viale dei Giardini, queste erano le caselle più pregiate del Monopoly. Anzi del Monòpoli, come scrivevano...
“Il Sindaco Nardella ha fatto la cosa giusta. Correggendo la folle impostazione del suo partito, il Pd, che in Consiglio...
Ho passato la giornata di ieri a leggere di Vlahovic. Sia su quella che viene indicata come stampa specializzata, sia...
Per chi non lo sapesse, Pessina è il Soprintendente di Firenze. Anzi: Firenze, Prato e Pistoia. Una figura con un...
In Australia oggi inizia il primo dei quattro tornei di tennis più importanti al mondo: gli Australian Open. Il putiferio...
Il calcio italiano e Rocco. Rocco e il sistema. Rocco contro Firenze e contro la Lega. C'era una volta il...
L'Italia sembra essere diventato il paese delle chiusure e delle quarantene. Siamo tutti confinati in casa, o almeno dovremmo esserlo....
Chi se lo ricorda l'omino col cappello? Il terrore di ogni automobilista. È quel tizio sopra i 70 che va...
Eugenio Giani, per chi non lo conosceva da prima che diventasse Governatore della Toscana, è sempre stato un abile comunicatore....
Davide Paitoni, 40 anni. Pregiudicato. Da oggi anche assassino di suo figlio e quasi assassino di sua moglie. Un uomo...
"Dobbiamo provare a convivere con il virus evitando misure restrittive in futuro.” Parole e musica di Sajid Javid, Ministro della...
Le divise sono eroi silenziosi. E per divise non intendo solo polizia, carabinieri, GdF, vigili. Ma anche i pompieri, o...
Sembra strano, ma siamo sopravvissuti anche al 2021. Un applauso all'uomo e alla sua capacità di adattamento. Perché dopo il...
E così anche quest’anno ce l’abbiamo fatta: è il 25 dicembre, è Natale e siamo tutti qua. Chi più chi...
Correva il 2015 quanto il Ponte Vecchio di Firenze veniva, per la prima volta, illuminato in modo artistico e colorato....
Lo sapete benissimo, se devo essere critico con la Giunta Comunale di Firenze non mi faccio pregare. Però ho anche...
So che può sembrare un errore banale, perché lo Stato di Emergenza è di spettanza del Governo. Ma il mio...
E così qualche imbecille ha pensato bene di scrivere sui muri esterni di Palazzo Strozzi. Lo chiamo col nome che...