Si avvicina il 25 settembre
Le porcate. La Politica, si sa, sembra fare di tutto per allontanare da sé la gente. Ma non è possibile...
Paolo Amato, nato ad Ebolowa (Camerun) nel 1954, è residente a Firenze. Laureato in Scienze Politiche al “Cesare Alfieri” e iscritto all’Albo dei Giornalisti, è oggi un imprenditore con trascorsi professionali di dirigente di associazione di categoria e di pubblicista. Fedele ai valori incarnati nel Centrodestra ha svolto incarichi politici in Forza Italia, nel Pdl e nella Lega, dove milita attualmente. È stato Consigliere comunale di Firenze e Senatore della Repubblica.
Le porcate. La Politica, si sa, sembra fare di tutto per allontanare da sé la gente. Ma non è possibile...
Il discorso che Draghi ha tenuto davanti ai Senatori non mi è piaciuto. Per il tono provocatoriamente imperioso. Per l’assoluta...
Governo - Ora che anche Zelensky si è unito all’appello di sindaci e categorie varie affinché Draghi resti saldamente inchiodato...
Di crisi di governo ne ho viste parecchie. E tutte di specie diversa. Questa potrebbe rientrare nella categoria “o famo...
Uno tsunami economico-sociale sta per abbattersi sul nostro Paese. Il crescente costo del sempre più difficile approvvigionamento energetico si è...
Ballottaggi - In Toscana il ballottaggio ha premiato il Centrodestra con la conquista dell’importante città di Lucca. Rivelando una inaspettata...
REFERENDUM - Non c’è dubbio alcuno. Il risultato del referendum ha solo rafforzato il potere della magistratura. Un disastro che...
Propaganda - Quando scrissi su questo giornale del grottesco «maccartismo de’ noantri»divampato in Italia, denunciandone l’isteria russofobica. Mai avrei immaginato...
La Commissione Europea, dopo aver disattivato anche per il 2023 l’ormai obsoleto Patto di Stabilità, ha trasmesso al nostro Governo...
Giornale di confronto. Come avrete notato AdHoc News ha cambiato gestione, ma non modo di essere. Continuerà infatti a dare...
Ho spesso immaginato come poteva essere il Maccartismo nella realtà quotidiana degli Usa dei primi anni cinquanta del secolo scorso....
Chi al Quirinale? - Da uomo di Centrodestra confesso di non capire la strategia della mia parte politica. Cominciamo dall’inizio....
La corsa al Quirinale - Nei quartieri spagnoli di Napoli c’è un simpatico signore agli arresti domiciliari che canta dal...
È interessante osservare quanto sta accadendo ai confini tra Polonia e Bielorussia. Dove la situazione, che presenta purtroppo un drammatico...
Il ballottaggio ha confermato il dato politico di fondo emerso già col voto di due settimane fa. E cioè: che...
L’assalto di Forza Nuova alla sede della CGIL costituisce un fatto gravissimo, inaccettabile in democrazia. Un fatto che va denunciato...
Stavolta il responso delle urne è stato impietoso con il Centrodestra. Che ha perso, e in malo modo. Molto peggio...
Sapri - Di questi tempi, a sentire o leggere alcuni interventi, torna in mente la battuta che caratterizzava un vecchio...
Eravamo rimasti al mussoliniano Uomo della Provvidenza. Ma il Presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, ha aggiornato la terminologia sull’uomo solo...
Difesa europea? Mentre la politica italiana si attarda penosamente in schermaglie da retroguardia come quella su vaccini sì-vaccini no, il...