Un potere di rosa vestito
Il femminismo ipocrita - Ogni giorno che passa, a Sinistra e dintorni, è sempre possibile trovare motivi di deprimente riflessione....
Paolo Amato, nato ad Ebolowa (Camerun) nel 1954, è residente a Firenze. Laureato in Scienze Politiche al “Cesare Alfieri” e iscritto all’Albo dei Giornalisti, è oggi un imprenditore con trascorsi professionali di dirigente di associazione di categoria e di pubblicista. Fedele ai valori incarnati nel Centrodestra ha svolto incarichi politici in Forza Italia, nel Pdl e nella Lega, dove milita attualmente. È stato Consigliere comunale di Firenze e Senatore della Repubblica.
Il femminismo ipocrita - Ogni giorno che passa, a Sinistra e dintorni, è sempre possibile trovare motivi di deprimente riflessione....
Scanzi, Morra, Boldrini. Un sinistro trio recentemente assurto agli onori della cronaca. Scanzi, eterno innamorato di se stesso, perché si...
Enrico Letta parla dell'aeroporto di Firenze. Ha rilasciato al "Tirreno" un’intervista nella quale ha proposto di «chiudere la disputa dei...
Enrico Letta ha dichiarato di voler fare del Pd il riferimento centrale di una vasta alleanza di Centrosinistra capace di...
Ricorre il triste anniversario dell’uccisione di Aldo Moro e dei cinque uomini della sua scorta da parte delle Brigate Rosse....
La gestione socio-sanitaria (leggi vaccinazione) impatta direttamente sull’economia, e soprattutto sui fattori di competizione economica. Eppure tale aspetto non viene...
D'Urso D'Urso D'Urso D'Urso D'Urso Che Zingaretti avesse il carisma di un Bombolo ce lo aveva già fatto capire Renzi....
Il Presidente della Repubblica ha telefonato a Giorgia Meloni - vittima di una vergognosa aggressione verbale da parte di due...
Femministe per vocazione o interessse? - La distanza della Politica dalla Realtà si è fatta ormai siderale. E così, in...
L'Italia è il "malato d'Europa" - Accertata l’insussistenza della vecchia maggioranza politica di Centrosinistra, implosa per l’impossibilità di trovare quell’accordo...
L’unica cosa certa dell’attuale crisi governativa (la quale si va sempre più ingarbugliando) è che non torneremo alle urne. Al...
Jean Raspail - Dal 1 gennaio al 31 dicembre 2020 in Italia sono sbarcati 34.154 clandestini. A fronte degli 11.471...
Terminata la due giorni parlamentare dedicata al voto di fiducia al Governo Conte bis, pronto a diventare Conte Ter, è...
5% 5% 5% 5% 5% La protesta dei ristoratori che hanno deciso di riaprire, in violazione delle regole assurde imposte...
Il “politically correct” è una ideologia che a sinistra ha sostituito il marxismo-leninismo, e, al contempo, un modo di pensare...
Il Ministro per i Beni Culturali Dario Franceschini ha rinnovato il Consiglio di Amministrazione delle Gallerie degli Uffizi. Ha chiamando...
Così come Robin si sforza sempre di essere all’altezza di Batman, Nardella cerca sempre di imitare Renzi nei comportamenti e...
A Firenze il PD non manca di regalarci momenti di involontaria comicità. Così nel Presepe realizzato presso la sede del...
La ruota panoramica - Nel nostro Bel Paese ogni tragedia tende invariabilmente a tingersi di grottesco. E così, in una...
Toscana - Sul piano nazionale si è verificato il singolare caso di elezioni regionali (abbinate ad un referendum costituzionale) il...