attualità s. f. [dal lat. mediev. actualitas -atis; nel sign. 2, ricalca il fr. actualité]. – 1. L’essere in atto, carattere di ciò che è attuale, nel sign. filosofico. 2. L’esser sentito come vivo e presente, modernità: parole antiche che conservano la loro a.; di a., come locuz. agg., che è attuale, che desta vivo interesse negli uomini d’oggi: un tema, un argomento, un problema, una questione di a.; essere, tornare di attualità. In senso concr., avvenimento attuale, di oggi o recentissimo: le a. sportive; settimanale di a.; film di a., o anche, più brevemente, attualità, espressione con cui veniva indicata una breve rassegna periodica (per lo più settimanale) degli avvenimenti più importanti di tutto il mondo, che veniva proiettata nei cinema quale complemento al programma.
Recensione film: "Skyscraper" Dwayne Johnson interpreta il ruolo di un ex marine adesso responsabile alla sicurezza del grattacielo piu grande...
Leggi di piùQualche giorno ha spiegato in un articolo i sette motivi per cui non festeggiava il 25 aprile. Ora arriva il...
Leggi di piùAddio note sul registro per i bambini della scuola elementare, la maestra non potrà più metterle. E con le note...
Leggi di piùQuando Benito Mussolini, alla fine degli anni trenta, si preparava a ospitare l’Esposizione universale del 1942 a Roma, commissionò la...
Leggi di piùRecensione film: "Io, Dio e Bin Laden" Film del 2016 diretto da Larry Charles ( il regista di borat )...
Leggi di piùVedo un bambino di settantatré anni che sta giocando con lo smartphone a candy crash. Non è da meno una...
Leggi di piùNella cosiddetta Cripta del Complesso Monumentale del Duomo di Siena è visitabile la mostra Marmo, bronzo e argento per Alessandro...
Leggi di piùCon un’altra sconcertante sentenza politica sui migranti, ieri la Corte di Cassazione si è assunta un’altra grave responsabilità in tema...
Leggi di piùIl 20 aprile scorso, a Firenze è stato inaugurato, alla presenza del Sindaco Nardella, un murale dedicato ai temi della...
Leggi di piùCinquecento anni fa, nel castello di Clos-Lucé, in Francia, moriva Leonardo da Vinci. Aveva lasciato Firenze da oltre dieci anni,...
Leggi di piùUn'apertura straordinaria quella del 25 aprile 2019. Sono questi, infatti, gli ultimi giorni per visitare la mostra TEOFANIE, Opere di Omar...
Leggi di piùIzabella Jarvandi, 15 anni, svedese. Segni particolari: mora e molto bella. Ma chi è costei? È una ragazza come tante,...
Leggi di piùContinua a far parlare di sé e a seminare preoccupazione e tensione il ragazzo nigeriano, già ospite del Centro di...
Leggi di piùCome si traduce Greta in versione pasquale? Pranzo vegano, come ha detto lei stessa. Il gretismo dalle piazze si è...
Leggi di piùAlla Scuola militare aeronautica Giulio Douhet di Firenze, venerdì 12 aprile hanno giurato gli allievi del primo anno, battezzato ufficialmente...
Leggi di piùHELLS ANGELS - Tra le gang più pericolose al mondo un ruolo di primo piano spetta agli Hells Angels Motorcycle...
Leggi di piùAl mio paese, a Pasqua, c’era un ingorgo onomastico: quando non erano ancora in uso i nomi artificiali, di moda...
Leggi di piùOggi, domenica di Pasqua in almeno tre chiese dello Sri Lanka sei attentatori suicidi si sono fatti esplodere, una delle...
Leggi di piùTopi d’appartamento arrestati. Sorpresi dentro casa, fingono di essere i proprietari, facendosi trovare a letto. Questa l’incredibile storia verificatasi a...
Leggi di piùIn piena Settimana Santa è arrivata in Italia Greta, ed è stata accolta da papi e presidenti come la madonna...
Leggi di più