attualità s. f. [dal lat. mediev. actualitas -atis; nel sign. 2, ricalca il fr. actualité]. – 1. L’essere in atto, carattere di ciò che è attuale, nel sign. filosofico. 2. L’esser sentito come vivo e presente, modernità: parole antiche che conservano la loro a.; di a., come locuz. agg., che è attuale, che desta vivo interesse negli uomini d’oggi: un tema, un argomento, un problema, una questione di a.; essere, tornare di attualità. In senso concr., avvenimento attuale, di oggi o recentissimo: le a. sportive; settimanale di a.; film di a., o anche, più brevemente, attualità, espressione con cui veniva indicata una breve rassegna periodica (per lo più settimanale) degli avvenimenti più importanti di tutto il mondo, che veniva proiettata nei cinema quale complemento al programma.
L'Occidente davanti a Trump Coloro che si sono spesi illudendosi e scaldandosi alla fascina della realizzazione di un Occidente idealizzato...
Leggi di piùUN LIBRO DA LEGGERE Il libro di Jean Sevillà intitolato “Habit neufs du terrorism itellectuel” è destinato fare scalpore in...
Leggi di piùLa prospettiva della globalizzazione Negli anni Cinquanta, in Argentina, a causa della politica del giustizialista Juan Domingo Peron e di...
Leggi di piùSi dice che lo scontro tra Trump e Zelensky sia stato causato da emozioni incontrollabili da entrambe le parti. Trump...
Leggi di piùNon si fa che parlare di Iginio Massari e dei suoi prezzi esorbitanti. Ma, prima di tutto: chi è Iginio...
Leggi di più"AGENTE SIONISTA" E' DIFFAMAZIONE: UNA PRONUNCIA INGLESE SVELA IL MECCANISMO DELLA PROPAGANDA Una rondine non fa primavera. Ma sono segnali....
Leggi di piùSperando che la storia non si ripeta Ho sempre detto che l'elezione del paziente geriatrico o di quello con il...
Leggi di piùLa fase liquida, gli statisti e i patrioti La 'fase liquida' in politica è quella dove le relazioni si compongono...
Leggi di piùAPPELLO URGENTE: TROVATE UN NUOVO COPIONE ALLA FONDA Che cosa spinga una nota attrice americana come Jane Fonda a esternare...
Leggi di piùSanremo 2025: la lezione di Cristicchi Finita la sbronza mediatica post festival, osannati i vincitori, commentati outfit e ospiti, è...
Leggi di piùCi sono sguardi pieni di silenzio Che non sai descrivere con le parole. E pensare che il 30 novembre 1786...
Leggi di piùPER L'EUROPA DEI VERTICI INCONCLUDENTI È ARRIVATO IL MOMENTO DELL'ORA O MAI PIÙ Dopo solo qualche settimana dall'inizio della seconda...
Leggi di piùIncontro coi veterani Moldavi della guerra in Afghanistan Articolo di Luca Rossi Sabato 15 Febbraio 2025 si è tenuto nel...
Leggi di piùIL DILEMMA DEL FINE VITA ASSISTITO TRA RAGIONE, FEDE E COMPASSIONE Il tema del fine vita assistito costituisce una delle...
Leggi di piùTony Negri e la sua lucida visione della globalizzazione Tony Negri incappò nelle maglie della giustizia per questioni prevalentemente ideologiche...
Leggi di piùToscana: da Cesare Beccaria a Cappato Il giorno più nero Toscana docet. La culla della civiltà italiana, della cultura cristiana...
Leggi di piùLa giornata della memoria Non sempre i ricordi degli uomini sono bei ricordi. I ricordi di ieri sono dolorosi e...
Leggi di piùLa prossima conferenza sulla sicurezza di Monaco inizierà venerdì 14.3.25. Articolo di Alexander Rahr Gli organizzatori tedeschi sono da tempo...
Leggi di piùJ.K. ROWLING E LA (AUSPICATA) FINE DELL’ERA WOKE L’ideologia woke è al suo tramonto! Così almeno sembra, e così si...
Leggi di piùLe Ferite delle Foibe in tre parole: Memoria. Giustizia. Riconciliazione La storia dei massacri delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata rappresenta...
Leggi di più