La Cultura è insieme delle cognizioni intellettuali che, acquisite attraverso lo studio, la lettura, l’esperienza, l’influenza dell’ambiente e rielaborate in modo soggettivo.
Complesso delle istituzioni sociali, politiche ed economiche, delle attività artistiche e scientifiche, delle manifestazioni spirituali e religiose.
La nozione di c. si ritrova già nel pensiero antico, dove essa indica l’educazione dell’uomo a una vita propriamente umana.
Non c'è univocità degli autori sulla definizione generale di cultura anche nella traduzione in altre lingue ed a seconda dei periodi storici, grosso modo oggi è intesa come un sistema di saperi, opinioni, credenze, costumi e comportamenti che caratterizzano un gruppo umano particolare.
Scalfaro era il Presidente della Repubblica quando Berlusconi perse il sostegno della Lega di Bossi. Quasi tutti lo ricordano come...
Leggi di piùDifendere non basta - Ma esistono ancora Dio, Patria e Famiglia? Amando la verità sopra ogni cosa, e rispettando la...
Leggi di piùLe marchette, si sa, devono essere onorate, come le Feste, se ecologista ancora di più. Se poi ce lo dice...
Leggi di piùSulla statua callipigia della spigolatrice si è detto già tutto ed il contrario di tutto. La statua rappresenta una donna...
Leggi di piùPurtroppo in questa nostra società prevale la concezione che la cultura sia solo a sinistra. A partire dagli anni '60...
Leggi di piùLa prima campagna vaccinale della storia è italiana degli inizi dell' ottocento. Più precisamente si svolse a Napoli. Fu una...
Leggi di piùOra che si vota a Roma, anziché parlarvi dei quattro candidati vorrei parlarvi di lei, Roma. Vorrei offrire una guida...
Leggi di più"L'8 settembre non fu la morte della Patria, perché allora la Patria si rigenerò nell'animo degli italiani che seppero essere,...
Leggi di più1) Da 64 anni Leo Longanesi è morto. Ma i colleghi a lui sopravvissuti erano morti più di lui. 2) Longanesi fu...
Leggi di piùIeri 29 settembre..in un caffè, pensavo a questo strano mondo al contrario. Bilanci di mezza stagione in mezzo ad una...
Leggi di piùCi è crollato un mito. Dici Ulisse e ti sovviene la grande letteratura di tutti i tempi, i suoi vertici...
Leggi di piùL'Accademia della Crusca è stata chiara, finalmente. "Dobbiamo serenamente prenderne atto, consci del fatto che sesso biologico e identità di...
Leggi di piùJessica Rabbit cambia veste. La donna sexy e fatale raffigurata con i lineamenti e le curve di Rita Hayworth e...
Leggi di piùGiornalismo - Ci racconti della sua carriera: com’è nata la passione giornalistica e quali sono stati i passi più importanti...
Leggi di piùDurante la ristrutturazione del Mercato coperto di Perugia è tornato alla luce un Fascio Littorio. Nessun dubbio, è proprio un...
Leggi di piùIl libro: L'Eccidio della Colonna Gamucci, Storia dei Carabinieri Reali in Albania comandati dal Colonnello Giulio Gamucci “Sparate subito e...
Leggi di piùOgni "venerdì 17" è così: gesti apotropaici a parte, oggi sicuramente siamo più cauti e preoccupati. Ma perché la superstizione...
Leggi di piùNel settembre di cinquant’anni fa nasceva il Fronte della gioventù, l’organizzazione giovanile del Msi, io c’ero, sedicenne, come fondatore e...
Leggi di piùCorreva l'anno di grazia 1683 e in quell'undici settembre i turchi erano sotto le porte Vienna e fu l'alba della...
Leggi di piùE venne infine il giorno fatidico di Dante. Dopo un anno di rievocazioni d’ogni tipo, arriva quel 13 settembre, o meglio...
Leggi di più