polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione dello stato e la direzione della vita pubblica; le norme, i principî, le regole della p.; scrivere, trattare, discutere di politica.
b. Più concretam., l’attività svolta per il governo di uno stato, il modo di governare, l’insieme dei provvedimenti con cui si cerca di raggiungere determinati fini, sia per ciò che riguarda i problemi di carattere interno (p. interna), sia per ciò che riguarda le relazioni con altri stati (p. estera, p. internazionale).
LA PROPOSTA DI FRANCESCHINI E LA SINISTRA ALLO SBANDO E dire che Franceschini per un certo periodo della sua storia...
Leggi di piùGli eserciti nazionali furono una conquista democratica Le oligarchie europee se vogliono milizie che difendano i loro interessi dovranno ripristinare...
Leggi di piùVENTOTENE: UN MANIFESTO DA RILEGGERE E DISCUTERE. L’EUROPA TRA MEMORIA STORICA E NUOVE SFIDE “Il Manifesto di Ventotene è un...
Leggi di piùCattedrale di granito e nebbia Siamo tutti Ventotene? Le bussole sembrano impazzire in questi ultimi tempi! Un vento impetuoso ed...
Leggi di piùVentotene : il diversivo e l'autogol Il 'diversivo'è un efficace strumento dialettico per togliersi dagli impicci. Mezzo usatissimo nelle dispute...
Leggi di piùLEGA A CONGRESSO: IL DILEMMA DI SALVINI Fra un paio di settimane, a Firenze, si celebrerà il Congresso Federale della...
Leggi di piùMEGLIO LA COSTITUZIONE CHE IL MANIFESTO DI VENTOTENE Marco Rizzo, leader con Francesco Toscano di Democrazia Sovrana Popolare. Riceviamo e...
Leggi di piùL' EUROPA DELLA SCHLEIN NON È L' EUROPA DEI LIBERALI Meloni, il Manifesto di Ventotene e la polemica artificiale del...
Leggi di piùIL FETICCIO MANIFESTO In tempi complicati per l’Europa, dove si combattono battaglie importanti per il futuro del continente e del...
Leggi di piùDIFFERENZE C’è in corso un tentativo di mistificazione comunicativa: la materia del contendere è il dissenso sulla proposta Rearm E.U....
Leggi di piùContrordine compagni, il multiculturalismo non è più un valore aggiunto, le culture diverse dalla nostra non arricchiscono. Inoltre , il...
Leggi di piùLa piazza di Serra Lo scrittore e umorista Michele Serra, noto giornalista della scuderia di Repubblica, aveva lanciato dalle pagine...
Leggi di piùNon sopporto proprio le piazze ipocrite dei giornalisti radical chic C'è un ipocrisia di fondo nella piazza di Roma. Quella...
Leggi di piùQuando gli estremi si incontrano Sorprese nel voto a Strasburgo sul libro bianco della difesa. I parlamentari che hanno votato...
Leggi di piùVANNACCI: "UN PARTITO INSIEME A MARCO RIZZO? SE DOVESSE SERVIRE, IN FUTURO SI PUO' FARE" Oggi convintamente con la Lega,...
Leggi di piùIl ruggito del topo : Imprudenti e impudenti La generazione boomer aveva schiere di idealisti, nelle scuole, al lavoro, perfino...
Leggi di piùLO SCUDO ANTI-DEMOCRATICO Il tema delle fake news si aggira già da un po’ come uno spettro in Europa e...
Leggi di piùNuove offerte associative C’è movimento nella terra toscana di centrodestra Con linguaggio un po’ aulico osservo che dallo scontento per...
Leggi di piùIL PD DI ELLY, UNA PICCOLA WOODSTOCK IN SALSA CENTRO SOCIALE Non li hanno visti arrivare e se li sono...
Leggi di piùLegge Roccella – Nordio: il femminicidio è ora reato specifico L’8 marzo appena trascorso ha segnato l’ennesima batosta alla vera...
Leggi di più