polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione dello stato e la direzione della vita pubblica; le norme, i principî, le regole della p.; scrivere, trattare, discutere di politica.
b. Più concretam., l’attività svolta per il governo di uno stato, il modo di governare, l’insieme dei provvedimenti con cui si cerca di raggiungere determinati fini, sia per ciò che riguarda i problemi di carattere interno (p. interna), sia per ciò che riguarda le relazioni con altri stati (p. estera, p. internazionale).
Federazione di centro: in attesa dei veri toreri Tanto tuonò che piovve. Questo proverbio dalle radici indefinite, che qualcuno attribuisce...
Leggi di piùGiggino e l'Ue che tocca il fondo. Luigi Di Maio di meriti ne ha pochi, però di abilità ne ha...
Leggi di piùE alla fine, come tutti ci aspettavamo, l'Europa ha detto che i soldi del PNRR non arriveranno. Lo aveva già...
Leggi di piùRiflessioni da week end. Da una considerazione di Nino Orlandi, Coordinatore Regionale FVG.Responsabile Nazionale del Dipartimento Giustizia dei liberal democratici...
Leggi di piùIl vecchio Joe ci riprova.Sembra che Joe Biden sia pronto ad annunciare la propria ricandidatura per un nuovo mandato alla...
Leggi di piùLollobrigida ha ragione. Non è un razzista, soltanto un patriota. Il problema è che c'è veramente in Italia una caccia...
Leggi di piùParole senza senso su CPR e campi di concentramento: l'Assessore Ciuoffo si scusi! Le parole dell’Assessore Toscano Stefano Ciuoffo, il...
Leggi di piùAnni di piombo, antifascismo e guerra civile. Un interessante intervento di Luigi Marconi su La Stampa , ha affrontato la...
Leggi di piùPolitica italiana: i professionisti del “sur place” Il surplace (dal francese sur place, “sul posto” ) è una tecnica, utilizzata...
Leggi di piùL’ombra del diavolo sulla storia. Nell’Ottocento, all’apice del successo della cultura positivistica e, per altri versi, dell’utopia marxista, tutto ciò...
Leggi di piùIl centro a Giorgia .Di spazio al centro ce ne sarebbe davvero tanto. Ma tanto centro in Italia significa praticamente...
Leggi di piùChissà se il Partito Democratico piace al Partito Democratico. In fondo è una domanda legittima visto che, la maggioranza assoluta...
Leggi di piùBerlusconi e il domani. Silvio è sicuramente un leone. Un uomo che ha una capacità di resistenza, ed un attaccamento...
Leggi di piùIn ansia per Silvio. Silvio Berlusconi ex presidente del consiglio, fondatore e leader di Forza Italia è ricoverato a Milano....
Leggi di piùVenticinque aprile, fascismo e antifascismo. Come al solito il dibattito politico si appiattisce, sulla demonizzazione dell'avversario. E le ricorrenze nazionali,...
Leggi di piùFedriga vince, anzi stravince in Friuli Venezia Giulia. Il 64,19% non si prende per caso. La vittoria è netta, definitiva,...
Leggi di piùL'incriminazione Trump, fa tremare la democrazia americana. Non perché è un politico non possa essere perseguito. Ma perché viene il...
Leggi di piùMario Borghezio, sul conflitto russo - ucraino. Mario Borghezio storico esponente della Lega, è stato eurodeputato per 18 anni e...
Leggi di piùEuropa: urne vuote o progetto chiaro? Recenti sondaggi relativi al rapporto tra cittadini italiani ed Europa hanno dato risultati solo...
Leggi di piùSe si processa Putin deve essere processato anche Bush.È una questione di giustizia. La legge o è uguale per tutti,...
Leggi di più