polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione dello stato e la direzione della vita pubblica; le norme, i principî, le regole della p.; scrivere, trattare, discutere di politica.
b. Più concretam., l’attività svolta per il governo di uno stato, il modo di governare, l’insieme dei provvedimenti con cui si cerca di raggiungere determinati fini, sia per ciò che riguarda i problemi di carattere interno (p. interna), sia per ciò che riguarda le relazioni con altri stati (p. estera, p. internazionale).
Come fare senza la Padania? Il problema della mediazione territoriale, è essenziale per chi vuole governare un paese. La locomotiva...
Leggi di piùPerseverare è diabolico. Se non si ammette di sbagliare, non ci si può correggere.C'è un vuoto incredibile a sinistra. Non...
Leggi di piùIl governo passa la prova delle urne. Il centrodestra sfonda in Lombardia e nel Lazio. È stata la prima prova...
Leggi di piùZelensky, un comico senza pubblico. Solo i governanti debbono considerarlo. E non tanto per vera solidarietà, quanto per imposizione di...
Leggi di piùL’inverno del nostro scontento.Per la politica italiana sono giorni da Y pitagorica, svolte decisive, addirittura punti di non ritorno. Si...
Leggi di piùL'Europa non esiste, lo dice Macron. Come entità statale autonoma. Come federazione. Non è neppure una confederazione. Le parole di...
Leggi di piùFratelli d'Italia incorona Montelatici. Noto imprenditore campigiano, una vita passata nella Misericordia e nel volontariato. Antonio Montelatici è stato eletto...
Leggi di piùGuerra Sinistra.Il quadro politico italiano è complesso. E la situazione dei singoli partiti in Italia, presenta varie criticità. Ma tra...
Leggi di piùToni Iwobi, nato in Nigeria. Cittadino italiano, Bergamasco di adozione. Imprenditore nel campo dell'informatica, ha un lungo trascorso di amministratore...
Leggi di piùLe due Italie.C'è da sempre un paese che vuole autonomia ed un paese che vuole continuare ad affidarsi al c'è...
Leggi di piùLa fermezza dello Stato. Lo stato non è la classe politica. Lo stato è un'istituzione che incarna e rappresenta i...
Leggi di piùStati Uniti d'Italia.Manuel Vescovi nel 2018 eletto senatore con la Lega Salvini Premier, in precedenza consigliere regionale per la Lega...
Leggi di piùIl PD alla frutta.Qualcuno probabilmente arriverà a dire, che è la qualità degli avversari ad aver sbaragliato la sinistra. Niente...
Leggi di piùIsraele e la Shoah.Celeste Vichi presidente dell'Unione delle Associazioni Italia Israele, ha parlato con noi nella ricorrenza del giorno della...
Leggi di piùBiden un cowboy rincoglionito. In monarchia, si dice che la corona si posi sempre sulla testa giusta. In una Repubblica...
Leggi di piùEnrico Mattei ed il giardino mediterraneo. La lunga maratona che il governo in carica si accinge a “correre” presenta tra...
Leggi di piùQuanti danni ha fatto Grillo! Il dibattito sulle intercettazioni telefoniche che in questi giorni sta animando la scena pubblica ha...
Leggi di piùParlando di Craxi.Maurizio Folli segretario metropolitano del PSI di Firenze, a pochi giorni dal ventiquattresimo anniversario della morte di Bettino...
Leggi di piùIl decalogo di Barbiana: politica come missione “Il sogno è per Firenze la missione storica da secoli”. Inizia così la...
Leggi di piùlI Senato è stato chiamato a esprimersi sulla proposta di istituzione di una nuova Commissione straordinaria per il contrasto ai...
Leggi di più