polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione dello stato e la direzione della vita pubblica; le norme, i principî, le regole della p.; scrivere, trattare, discutere di politica.
b. Più concretam., l’attività svolta per il governo di uno stato, il modo di governare, l’insieme dei provvedimenti con cui si cerca di raggiungere determinati fini, sia per ciò che riguarda i problemi di carattere interno (p. interna), sia per ciò che riguarda le relazioni con altri stati (p. estera, p. internazionale).
La fermezza dello Stato. Lo stato non è la classe politica. Lo stato è un'istituzione che incarna e rappresenta i...
Leggi di piùStati Uniti d'Italia.Manuel Vescovi nel 2018 eletto senatore con la Lega Salvini Premier, in precedenza consigliere regionale per la Lega...
Leggi di piùIl PD alla frutta.Qualcuno probabilmente arriverà a dire, che è la qualità degli avversari ad aver sbaragliato la sinistra. Niente...
Leggi di piùIsraele e la Shoah.Celeste Vichi presidente dell'Unione delle Associazioni Italia Israele, ha parlato con noi nella ricorrenza del giorno della...
Leggi di piùBiden un cowboy rincoglionito. In monarchia, si dice che la corona si posi sempre sulla testa giusta. In una Repubblica...
Leggi di piùEnrico Mattei ed il giardino mediterraneo. La lunga maratona che il governo in carica si accinge a “correre” presenta tra...
Leggi di piùQuanti danni ha fatto Grillo! Il dibattito sulle intercettazioni telefoniche che in questi giorni sta animando la scena pubblica ha...
Leggi di piùParlando di Craxi.Maurizio Folli segretario metropolitano del PSI di Firenze, a pochi giorni dal ventiquattresimo anniversario della morte di Bettino...
Leggi di piùIl decalogo di Barbiana: politica come missione “Il sogno è per Firenze la missione storica da secoli”. Inizia così la...
Leggi di piùlI Senato è stato chiamato a esprimersi sulla proposta di istituzione di una nuova Commissione straordinaria per il contrasto ai...
Leggi di piùCambiare l’Italia è lunga maratona.Non è un azzardo pensare che i margini di azione e consenso del centro-destra di governo...
Leggi di piùAntisemitismo - “Il Consiglio comunale ha approvato, finalmente, proprio alla vigilia della Giornata della Memoria – sottolinea il vice presidente...
Leggi di piùUna via civica (e di centrodestra) per Campi Bisenzio. È la rotta che prova a tracciare un soggetto politico nuovo,...
Leggi di piùL'alba dello scontro Padano.Si preparano le asce, aspettando le regionali. Ed Umberto Bossi, ha perso la forma fisica, non la...
Leggi di piùUn congresso sul nulla. Il Partito Democratico paga soprattutto il fatto, di non aver più portato avanti le proprie idee....
Leggi di piùLe riforme la Meloni le faccia con il Popolo! La forza del governo è quella, dopo undici anni, di essere...
Leggi di piùMorto l'attentatore di Togliatti. Antonio Pallante ormai novantanovenne si è spento a Catania, dove viveva da anonimo pensionato. Il fatto...
Leggi di piùLa fiamma e la falce e il martello. Il Partito Comunista Italiano non è mai andato al governo del paese....
Leggi di piùBerlinguer addio ! Il Partito Democratico, non ha perso semplicemente la leadership della sinistra. Quella è una conseguenza. L'effetto, di...
Leggi di piùPolitica estera da giganti: Sturzo e De Gasperi Incontro non sempre facile quello tra Don Sturzo e De Gasperi. Ma...
Leggi di più