polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione dello stato e la direzione della vita pubblica; le norme, i principî, le regole della p.; scrivere, trattare, discutere di politica.
b. Più concretam., l’attività svolta per il governo di uno stato, il modo di governare, l’insieme dei provvedimenti con cui si cerca di raggiungere determinati fini, sia per ciò che riguarda i problemi di carattere interno (p. interna), sia per ciò che riguarda le relazioni con altri stati (p. estera, p. internazionale).
L’Europa delle zucchine e dei cavetti: un futuro incerto tra microregolazioni e grandi assenze La scorsa settimana, l’ex sindaco di...
Leggi di piùIl politicamente inutile Ormai è divenuta prassi nei consigli comunali della provincia di Firenze - ma immagino anche altrove -...
Leggi di piùIL LESSICO DELLA DIASPORA DEI CATTOLICI IN POLITICA (A – C) Eredi non solo custodi La diaspora dei cattolici nei...
Leggi di più"M", LA GROTTESCA TRASPOSIZIONE TELEVISIVA DEL LIBRO DI SCURATI In un'epoca in cui in troppi vanno a caccia di fascisti...
Leggi di piùUno, nessuno e poco più di centomila Da rottamatore "enfant prodige" della politica a sanguisuga attaccata al palazzo si fa...
Leggi di piùGiorgia Meloni per cento anni. Lei è brava l'opposizione si scredita da sola Dobbiamo guardare in faccia alla realtà. Dobbiamo...
Leggi di piùCaso Todde. Possibile siano solo stati sprovveduti? Il caso Todde fa discutere. Esaminiamo i fatti, escludendo al momento che vi...
Leggi di piùIl generale è il governatore Con l’anno nuovo si avvicinano le elezioni regionali e i partiti stanno già cercando di...
Leggi di piùSe Trump annettesse la Groenlandia, l'Unione Europea dimostrerebbe al mondo intero di non esistere Trump probabilmente ha lanciato una provocazione...
Leggi di piùAcca Larentia: ricordo di Francesco Ciavatta, Franco Bigonzetti e Stefano Recchioni. Una lezione da non dimenticare Il 7 gennaio 1978...
Leggi di piùLa Todde se ne deve andare perché è indifendibile In Sardegna è andato in scena uno spettacolo tragicamente ridicolo. Bisogna...
Leggi di piùLa “rivoluzione”: patto tra corpi intermedi e politica Gli italiani ed i corpi intermedi Recenti rilevazioni hanno stimato che il...
Leggi di piùLa vicenda Todde è veramente deprimente Comunque la si voglia vedere l'eventuale decadenza di un Presidente di regione appena eletto...
Leggi di piùElezione dei giudici costituzionali: un ingorgo parlamentare Ingorgo parlamentare Al via del nuovo anno, smaltiti i bagordi natalizi e i...
Leggi di piùRIMPATRIARE I CLANDESTINI: UNA NECESSITÀ PER LA SICUREZZA, L'INTEGRAZIONE E IL RISPETTO DELLE LEGGI Il rimpatrio dei migranti clandestini è...
Leggi di piùIl discorso di fine anno del Presidente della Repubblica ha offerto alcuni spunti di riflessione, che necessitano di un chiarimento....
Leggi di piùRenzi è arrivata l'ora della scelta Renzi può pure arrabbiarsi, gridare contro le sorelle Meloni , insultare improperi contro il...
Leggi di piùUna Comunità Democratica ad orologeria Anno nuovo, progetto vecchio che ritorna Gli ex Ppi, dal 18 gennaio 2025, daranno l’avvio...
Leggi di piùLEI NON SA CHI SONO IO!! Matteo Renzi ha sempre amato fare il mattatore. Dalla Leopolda ai comizi nelle piazze,...
Leggi di piùFELIZ NAVIDAD: IL GOVERNO IMMAGINATO Fdi nacque anche come alternativa al PDL ritenuto sodale della maggioranza finanziarista globalista postdemocratica. Si...
Leggi di più