Paolo Venturini, sovrintendente della Polizia di Stato ed atleta del Gruppo Sportivo Fiamme Oro ha corso 39 chilometri ad una temperatura di -52 gradi, con picchi di -52,6 in Siberia. Per coprire i 39 km da Tomtor ad Oymyakon, il luogo abitato considerato il più freddo del mondo, Venturini ha impiegato quasi 4 ore (3h54’10”). L’atleta è stato accompagnato da due medici del dipartimento di Medicina dello Sport dell’Università di Padova, un traduttore e un accompagnatore, oltre al coinvolgimento di esperti in medicina del freddo dell’Università di Yakutsk.
Corre 39 km a -52 gradi, l’impresa di un italiano in Siberia
-
by Redazione

A man covered with hoarfrost is seen after running in Russia's Siberian city of Krasnoyarsk, January 7, 2010. Temperatures in Krasnoyarsk dropped to minus 31 Celsius (-23.8 degree Fahrenheit). REUTERS/Ilya Naymushin (REUTERS - Tags: SOCIETY ENVIRONMENT)
- Categories: Attualità
Contenuto correlato
Dettagli papa 25 aprile
di
Maurizio Bianconi
26 Aprile 2025
25 aprile, non solo una festa per la sinistra
di
Silvia Castellani
26 Aprile 2025
L’OROLOGIO CALENDA CHE DUE VOLTE AL GIORNO SEGNA L’ORA GIUSTA: L’IMBARAZZANTE STRUMENTALIZZAZIONE DEL MAGISTERO PAPALE
di
Kishore Bombaci
25 Aprile 2025
Firenze, la nuova Gotham City in attesa di trovare il suo Batman
di
Simone Margheri
25 Aprile 2025
Chi verrà dopo Francesco?
di
Alessandro Scipioni
23 Aprile 2025