Paolo Venturini, sovrintendente della Polizia di Stato ed atleta del Gruppo Sportivo Fiamme Oro ha corso 39 chilometri ad una temperatura di -52 gradi, con picchi di -52,6 in Siberia. Per coprire i 39 km da Tomtor ad Oymyakon, il luogo abitato considerato il più freddo del mondo, Venturini ha impiegato quasi 4 ore (3h54’10”). L’atleta è stato accompagnato da due medici del dipartimento di Medicina dello Sport dell’Università di Padova, un traduttore e un accompagnatore, oltre al coinvolgimento di esperti in medicina del freddo dell’Università di Yakutsk.
Corre 39 km a -52 gradi, l’impresa di un italiano in Siberia
-
by Redazione

A man covered with hoarfrost is seen after running in Russia's Siberian city of Krasnoyarsk, January 7, 2010. Temperatures in Krasnoyarsk dropped to minus 31 Celsius (-23.8 degree Fahrenheit). REUTERS/Ilya Naymushin (REUTERS - Tags: SOCIETY ENVIRONMENT)
- Categories: Attualità
Contenuto correlato
Sanremo 2025: la lezione di Cristicchi
di
Silvia Castellani
20 Febbraio 2025
Ci sono sguardi pieni di silenzio Che non sai descrivere con le parole.
di
Carla Ceretelli
19 Febbraio 2025
PER L'EUROPA DEI VERTICI INCONCLUDENTI È ARRIVATO IL MOMENTO DELL'ORA O MAI PIÙ
di
Claudio Desiro
18 Febbraio 2025
Incontro coi veterani Moldavi della guerra in Afghanistan
di
Redazione
17 Febbraio 2025
IL DILEMMA DEL FINE VITA ASSISTITO TRA RAGIONE, FEDE E COMPASSIONE
di
Danilo Di Stefano
16 Febbraio 2025