Paolo Venturini, sovrintendente della Polizia di Stato ed atleta del Gruppo Sportivo Fiamme Oro ha corso 39 chilometri ad una temperatura di -52 gradi, con picchi di -52,6 in Siberia. Per coprire i 39 km da Tomtor ad Oymyakon, il luogo abitato considerato il più freddo del mondo, Venturini ha impiegato quasi 4 ore (3h54’10”). L’atleta è stato accompagnato da due medici del dipartimento di Medicina dello Sport dell’Università di Padova, un traduttore e un accompagnatore, oltre al coinvolgimento di esperti in medicina del freddo dell’Università di Yakutsk.
Corre 39 km a -52 gradi, l’impresa di un italiano in Siberia
-
by Redazione

A man covered with hoarfrost is seen after running in Russia's Siberian city of Krasnoyarsk, January 7, 2010. Temperatures in Krasnoyarsk dropped to minus 31 Celsius (-23.8 degree Fahrenheit). REUTERS/Ilya Naymushin (REUTERS - Tags: SOCIETY ENVIRONMENT)
- Categories: Attualità
Contenuto correlato
Non è colpevole di nulla
di
Irina Sokolova
4 Aprile 2025
La Commissione di Venezia del Consiglio d’Europa difende il diritto degli ucraini al rifiuto del servizio militare
di
Nikola Jovanovich
4 Aprile 2025
Ora tocca a Marine Le Pen, però mi sembra che la lista sia un po' troppo lunga
di
Alessandro Scipioni
3 Aprile 2025
Morta Suor Paola: Un Lutto Profondo per la Comunità Religiosa e la Società
di
Redazione
3 Aprile 2025
Onorare Pamela Mastropietro: un dovere per l’Italia
di
Redazione
29 Marzo 2025