ECCO UNO DEGLI ATTORI PRINCIPALI DELLE PROSSIME ELEZIONI REGIONALI IN TOSCANA

ECCO UNO DEGLI ATTORI PRINCIPALI DELLE PROSSIME ELEZIONI REGIONALI IN TOSCANA

Il Sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi visita la Misericordia di Firenze: “Un tesoro di storia e solidarietà che parla al futuro della Toscana”

FIRENZE – È stata una visita densa di significato quella che ha portato ieri Alessandro Tomasi, sindaco di Pistoia e candidato del centrodestra alle prossime elezioni regionali, nel cuore di Firenze, alla storica sede della Misericordia

Fondata nel 1244, questa istituzione rappresenta una delle più longeve esperienze di volontariato al mondo, punto di riferimento nel campo dell’assistenza e del soccorso sanitario.

Tomasi ha potuto ammirare da vicino lo straordinario archivio storico della Misericordia, che custodisce pergamene e documenti antichi di valore inestimabile, tra cui una che attesta l’adesione di Amerigo Vespucci alla confraternita

“Entrare in questo luogo è come sfogliare un libro vivo di storia e umanità. Qui si respira il senso profondo della nostra identità toscana, fatta di servizio, radici e comunità”, ha dichiarato il sindaco.

Amministratore concreto e determinato, Tomasi ha guadagnato la fiducia dei suoi cittadini affrontando sfide cruciali per il futuro industriale del territorio.

Emblematica la gestione della crisi di AnsaldoBreda, trasformata in una nuova fase di crescita grazie all’intervento del colosso giapponese Hitachi, che non solo non ha abbandonato il sito produttivo, ma ha investito, creato occupazione e rafforzato il tessuto economico pistoiese.

Un esempio di come il pragmatismo possa generare soluzioni vincenti anche nei momenti più difficili

Durante la visita, Tomasi ha messo in luce anche l’importanza del volontariato come valore fondante della società toscana. “La Misericordia non è solo una realtà operativa, è una scuola di civiltà e responsabilità. I giovani che vi si avvicinano crescono non solo come volontari, ma come cittadini consapevoli, portatori di un’etica del bene comune di cui oggi più che mai abbiamo bisogno”.

Al termine dell’incontro, il candidato ha avuto un confronto con alcuni esponenti locali del Partito Liberale Italiano

Un dialogo diretto, improntato alla trasparenza, dove si è discusso del ruolo cruciale dell’amministrazione pubblica e delle difficoltà di una burocrazia spesso distante dalle reali esigenze dei territori.

“Occorrono serietà, onestà e spirito di servizio – ha affermato Tomasi – per affrontare le sfide complesse che la Toscana ha davanti a sé. Serve meno ideologia e più capacità amministrativa”.

E proprio questa è forse la cifra più riconoscibile del sindaco pistoiese: un approccio concreto, lontano dagli slogan, ma radicato nei fatti. Tomasi non è nuovo a gestioni complesse, e ha dimostrato in più occasioni che la politica può essere fatta con passione, ma anche con misura e responsabilità

Al momento non è ancora stata ufficializzata la data delle prossime elezioni regionali, né sono noti i candidati delle diverse coalizioni. Ma un auspicio è chiaro: che i cittadini toscani possano scegliere tra figure competenti, autorevoli e capaci di affrontare con visione e serietà un momento storico delicato.

La Toscana, infatti, si trova oggi al centro di dinamiche globali complesse, con un export che risente delle crisi internazionali e una tenuta economica da difendere con cura. In questo contesto, il rischio di cedere a proposte populiste o improvvisate sarebbe un salto nel buio che la regione non può permettersi

La storia della Misericordia, i valori del volontariato e l’esperienza di amministratori come Tomasi raccontano un’altra strada: quella della responsabilità, della competenza e della Toscana che guarda al futuro con radici solide.

Leggi anche: Giani, a rischio la candidatura bis

www.facebook.com/adhocnewsitalia

SEGUICI SU GOOGLE NEWS: NEWS.GOOGLE.IT

Exit mobile version