• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca

Firenze, altro incidente mortale con mezzo Alia. Draghi (FdI) chiede chiarimenti

di Paolo Sebastiani
24 Febbraio 2022
In Cronaca
3
alia
245
VISITE
CondividiTwitta

Incidente mortale oggi intorno alle 15.30 in via Nazionale prima dell’incrocio con via Faenza. Coinvolti un mezzo di Alia e un pedone, una donna del 1934 che sarebbe deceduta sul posto. Intervenuta la Polizia Municipale oltre ai mezzi del 118. Per consentire le operazioni di soccorso e i rilievi la circolazione è tutt’ora chiusa. La dinamica del sinistro è al vaglio della Polizia Municipale.

Duro il commento di Alessandro Draghi, capogruppo in Consiglio Comunale di Fratelli d’Italia: “Altro incidente mortale, dopo 1 mese e mezzo da quello avvenuto in piazza Tasso. Urge un chiarimento sulla sicurezza dei mezzi e sulla formazione del personale”.

Due incidenti mortali che coinvolgono Alia così ravvicinati richiedono indubbiamente un approfondimento particolare. Il rischio che al caso si possa aggiungere una formazione non all’altezza o dei mezzi non adatti agli spazi di una citta come Firenze, esiste. E non può essere ignorato.

 

https://www.adhocnews.it/

www.facebook.com/adhocnewsitalia

SEGUICI SU GOOGLE NEWS: NEWS.GOOGLE.IT

 

Via Nazionale, Firenze. La via ha assunto la denominazione attuale solo nel 1859, prima si chiamava via Tedesca dall’attuale Largo Alinari fino a via Faenza (per via di un ospedale dei Cavalieri Teutonici); via di Cafaggio fino a via dell’Ariento; via di Santa Caterina fino a via Guelfa; via Della Robbia fino a piazza Indipendenza, poiché proprio qui si trovava anticamente il laboratorio della celebre famiglia di scultori e ceramisti: durante degli scavi per la realizzazione di una fognatura vennero ritrovati e resti di una fornace con numerosi cocci di ceramiche malriuscite. In via Tedesca aveva sede la Compagnia dell’Assunta di via Tedesca, che dava anche il nome a un tratto di via dell’Ariento.

Tags: ALESSANDRO DRAGHIALIAFDIFIRENZEIN EVIDENZAVIA NAZIONALE
Articolo precedente

Pistoia, Luca Ciampi muore a 53 anni il giorno dopo il vaccino

Prossimo articolo

Biden, l’Ucraina e lo spettro della Cina su Taiwan

Prossimo articolo
biden

Biden, l'Ucraina e lo spettro della Cina su Taiwan

Commenti 3

  1. Pingback: L’ultima follia romana: Raggi a capo di Expo 2030 - Luigi Scudella
  2. Pingback: Biden, l’Ucraina e lo spettro della Cina su Taiwan - Luigi Scudella
  3. Pingback: L’ultima follia romana: Raggi a capo di Expo 2030 -
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.