In Borgo Ognissanti, al civico 12, si nota un balcone decisamente fuori dal comune, con tutti gli elementi architettonici al contrario. Il motivo di tale stranezza sembra essere un fraintendimento (più che altro un battibecco) tra il padrone di casa, tale Baldovinetti, che voleva un balcone bello e imponente e Alessandro de’ Medici, Signore di Firenze, che con un’ordinanza (1530) vietò elementi architettonici troppo vistosi e ingombranti dal momento che le vie della città erano piuttosto strette. Quel testa dura del Baldovinetti non ne voleva sapere di rinunciare al suo balcone, tanto che incominciò a stalkerare Alessandro de’ Medici chiedendogli ogni santo giorno la concessione di costruire il balcone. Quest’ultimo, esasperato, a un certo punto capitolò concedendo al Baldovinetti il nulla osta a costruire il balcone, ma a una condizione: che fosse costruito al contrario. Evidentemente Alessandro de’ Medici con questa mossa voleva scoraggiare il nostro ma, a quanto pare, non riuscì nel suo intento…
Firenze: il balcone rovesciato
-
by Redazione

- Categories: Attualità
Contenuto correlato
Non è colpevole di nulla
di
Irina Sokolova
4 Aprile 2025
La Commissione di Venezia del Consiglio d’Europa difende il diritto degli ucraini al rifiuto del servizio militare
di
Nikola Jovanovich
4 Aprile 2025
Ora tocca a Marine Le Pen, però mi sembra che la lista sia un po' troppo lunga
di
Alessandro Scipioni
3 Aprile 2025
Morta Suor Paola: Un Lutto Profondo per la Comunità Religiosa e la Società
di
Redazione
3 Aprile 2025
Onorare Pamela Mastropietro: un dovere per l’Italia
di
Redazione
29 Marzo 2025