• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Attualità

Hushpuppi, influencer da 2,5 milioni di follower finito in manette. Ciao lusso

di Paolo Sebastiani
9 Luglio 2020
In Attualità
0
Hushpuppi
702
VISITE
CondividiTwitta

Un’ostentazione da cafone all’ennesima potenza. Tanti soldi, classe zero. Ray «Hushpuppi» fino ad oggi era un riccone invidiato da due milioni e mezzo di follower su Instagram. Il 37enne nigeriano, all’anagrafe Ramon Olorunwa Abbas, vestiva solo Gucci e Louis Vuitton. Viveva a Palazzo Versace a Dubai, frequentava calciatori e chef. Si muoveva con Ferrari e jet privati.

La sua ossessione l’hashtag #allmine, «tutto mio».

Stamattina è salito su un aereo con destinazione Chicago. Viaggio di sola andata, con tanto di manette ai polsi. Ray è stato estradato negli Stati Uniti con l’accusa di riciclaggio e frode informatica.

Hushpuppi su internet aveva due vite: una ostentata e un’altra segreta

La seconda gli è costata l’arresto, insieme a una dozzina di altri nigeriani. Una banda che orchestrava truffe milionarie via mail ai danni di aziende e persone di mezzo mondo, Stati Uniti compresi. Nei covi di lusso collegati ad Hushpuppi e ai suoi complici gli agenti hanno sequestrato – oltre a 40 milioni di dollari in contanti (sì, in contanti), auto e orologi – 50 cellulari e 20 Pc.

Erano quelli gli strumenti del vero lavoro della gang di Abbas, tra cui c’è almeno un altro rich kid di Instagram – Olalekan Jacob Ponle, 29 anni, detto «Mr Woodbery».

Usavano il cosiddetto «schema della mail di business», qui da noi «truffa del Ceo»: gli hacker entrano nelle mail professionali di chi lavora nella finanza e gestisce molti soldi, ne studiano clienti e modalità, e poi si fingono manager conosciuti che hanno bisogno urgentemente – per lavoro, o per motivi personali – di un grosso invio di denaro.

FBI

Nel 2019 l’Fbi ha registrato «frodi per oltre 3,5 miliardi di dollari» con questi metodi, sviluppati «al 90% – scrive la Bbc – in Africa occidentale»: il dipartimento del Tesoro Usa ha inserito 79 nigeriani nella lista dei cybercriminali più ricercati.

Hushpuppi e i suoi, che aprivano e chiudevano conti in tutto il mondo trasformando i bonifici in cash o bitcoin, tra gli altri avevano sottratto quasi 1 milione a uno studio legale di New York e 15 milioni a un istituto finanziario internazionale.

Puntavano – ha scritto l’Fbi – «a una truffa da 100 milioni di sterline a un club della Premier League». Nel loro settore erano i più bravi. Peccato non poterlo mostrare a nessuno.

 

https://www.adhocnews.it/renzi-vuole-far-fuori-conte-come-lo-vedete-alla-corte-costituzionale/

www.facebook.com/adhocnewsitalia

www.youtube.com/adhoc

Tweet di ‎@adhoc_news

SEGUICI SU GOOGLE NEWS: NEWS.GOOGLE.IT

Tags: DUBAIIN EVIDENZAINFLUENCER
Articolo precedente

Sondaggio: il 66,8% dei romani è contro Virginia Raggi

Prossimo articolo

Delirio Toninelli: “Salvini e Meloni all’ergastolo. Ve la fate sotto, eh?”

Prossimo articolo
TONINELLI

Delirio Toninelli: "Salvini e Meloni all'ergastolo. Ve la fate sotto, eh?"

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.