L’ Argentina di Milei e il declino della Povertà e la Ripresa Economica Sotto il suo Governo
Negli ultimi mesi, l’Argentina ha assistito a un calo significativo del tasso di povertà, una tendenza attribuita alle politiche economiche del presidente Javier Milei.
Secondo i dati ufficiali, la quota di cittadini sotto la soglia di povertà è scesa al 38,1% nel secondo semestre del 2024, in netto miglioramento rispetto al 52,9% registrato nel primo semestre dello stesso anno
Questo dato rappresenta un segnale positivo per il paese, che negli ultimi anni ha dovuto affrontare una crisi economica e finanziaria senza precedenti.
L’Argentina ha vissuto un periodo di iperinflazione, con un tasso che ha raggiunto il 289% su base annua nell’aprile 2024
L’amministrazione Milei ha adottato una serie di misure economiche volte a ridurre il deficit fiscale, stabilizzare la moneta e attrarre investimenti.
Tra le principali iniziative figurano la deregolamentazione dei mercati, la riduzione della spesa pubblica e una politica monetaria più restrittiva
Questi interventi hanno contribuito a una drastica riduzione dell’inflazione, che a febbraio 2025 è scesa al 66%.
Il calo del tasso di povertà è ormai indubbio, e anche se la situazione sociale rimane complessa in parte certamente per le politiche di austerità che hanno comportato tagli significativi ai servizi pubblici, con ripercussioni sulle fasce più vulnerabili della popolazione e molti cittadini denunciano un aumento della disoccupazione, nonostante il miglioramento degli indicatori macroeconomici
Alcuni economisti e analisti sottolineano che i dati ufficiali potrebbero non riflettere appieno la realtà quotidiana degli argentini.
Mentre il numero assoluto di persone in povertà diminuisce, la qualità della vita per molte famiglie rimane precaria, con salari che faticano a tenere il passo con l’inflazione residua, ma i segnali sono incoraggianti e l’ Argentina di un’ anno fa era in condizioni ben peggiori per non dire disastrose al limite dell’ ennesimo default che sarebbe stato un dramma sociale vero e proprio.
Il governo di Milei continua a implementare riforme per consolidare la ripresa economica. La fiducia degli investitori internazionali sembra in crescita, e il paese sta cercando di migliorare il clima economico per stimolare la crescita sostenibile
Tuttavia, il successo a lungo termine delle politiche adottate dipenderà dalla capacità del governo di bilanciare stabilità economica e benessere sociale tenendo conto anche della difficile situazione che l’ economia mondiale si appresta ad affrontare con l’ introduzione dei dazi sicuramente in controtendenza con la politica di Milei.
La diminuzione della povertà in Argentina è un segnale incoraggiante, che ci dà ragione dal momento che già un’ anno fa né avevamo previsto l’ andamento positivo
I successi di Milei fanno da contraltare a chi da noi aveva dichiarato di aver abolito la povertà affacciandosi da un balcone semplicemente introducendo il reddito di cittadinanza è bene rammentarlo e sottolineare le differenze di chi dichiara con quelle di chi non lo dice ma lo fa’.
Leggi anche:
www.facebook.com/adhocnewsitalia
SEGUICI SU GOOGLE NEWS: NEWS.GOOGLE.IT