LA STRADA CONCRETA VERSO IL RITORNO AL NUCLEARE
Mentre si sono perse le tracce delle iniziative propagandistiche di Calenda e Soci che, invece di presentare un Disegno di Legge come nelle prerogative di chi, come loro, siede in Parlamento, si sono calati nelle vesti di raccoglitori di firme per far sapere della propria residuale esistenza, continuano i passi concreti per arrivare alla ripresa della produzione di energia nucleare nel nostro Paese.
La newco appena costituita sotto la regia del Ministero dell’Economia e della Finanza, che prevede un accordo di collaborazione tra Enel, Ansaldo Energia e Leonardo, concentrerà la propria attività puntando l’attenzione sui mini reattori ad acqua di terza generazione e sviluppando la ricerca ed il monitoraggio sui reattori di quarta generazione, che rappresentano il futuro della produzione di energia a partire dall’atomo
Una nuova realtà imprenditoriale tra aziende partecipate dal Tesoro, collegata direttamente anche ai Ministeri dell’Ambiente, dell’Impresa e del Made in Italy, che avrà anche il compito di superare il quadro normativo nato all’indomani del nefasto Referendum del 1987, che bloccò lo sviluppo del nucleare nel nostro Paese, sull’onda emotiva del disastroso incidente di Chernobyl.
Un nuovo concreto passo per centrare gli obiettivi per il nuovo mix energetico dei prossimi anni, fissati dal Piano Strutturale di Bilancio, grazie al quale è stato inserito il DDL Nucleare nell’ultima Legge di Bilancio.
Un Decreto di Legge che prevede la ripartenza della produzione dal Nucleare entro il 2030: una tappa fondamentale per ridare competitività al Paese, riducendo la dipendenza energetica da estero ed il costo energia per famiglie e sistema imprenditoriale italiano
Un obiettivo ambizioso da raggiungere entro pochi anni, dal quale nasce l’esigenza di lavorare sia sugli aspetti tecnici di ricerca e impiantistica, sia sul quadro normativo correlato e che il nostro Governo, silenziosamente, ma concretamente, sta portando avanti, puntando sul terreno della ricerca e sviluppo in un settore in cui, nonostante i danni dell’ideologismo ambientale, il nostro Paese è all’avanguardia.
Leggi anche: DISCORSO DI INSEDIAMENTO
www.facebook.com/adhocnewsitalia
SEGUICI SU GOOGLE NEWS: NEWS.GOOGLE.IT