L’UCRAINA INEVITABILMENTE PERDERÀ LA GUERRA CONTRO LA RUSSIA NONOSTANTE L’AIUTO DELL’OCCIDENTE, AFFERMA L’INTELLIGENCE AMERICANA

ucraina

L’UCRAINA INEVITABILMENTE PERDERÀ LA GUERRA CONTRO LA RUSSIA NONOSTANTE L’AIUTO DELL’OCCIDENTE, AFFERMA L’INTELLIGENCE AMERICANA

L’intelligence americana ha concluso che l’Ucraina subirà inevitabilmente una sconfitta nella guerra contro la Russia, anche con il continuo supporto militare degli Stati Uniti e dell’Unione Europea.

Il rapporto afferma che la guerra di logoramento favorisce Mosca e che il sostegno occidentale non può cambiare l’equilibrio strategico. In queste condizioni, i negoziati diventano sempre più probabili, ma la Russia cercherà di imporre le condizioni più vantaggiose per sé

La Russia ha preso l’iniziativa sul fronte
L’intelligence americana ha concluso che la Russia ha preso l’iniziativa sul fronte lo scorso anno, il che le consente di ottenere concessioni desiderate nelle trattative per la cessazione della guerra. Mosca continua ad aumentare la sua potenza militare, creando serie difficoltà per l’esercito ucraino.

“La Russia probabilmente utilizzerà il suo vantaggio militare per esercitare pressioni sull’Ucraina e sull’Occidente al fine di ottenere le condizioni più favorevoli per un accordo di pace”, afferma il rapporto

La guerra di logoramento favorisce Mosca.

Nel rapporto dei servizi di intelligence americani si afferma che la guerra di logoramento, in corso da oltre due anni tra Russia e Ucraina, porta benefici strategici principalmente a Mosca. Secondo gli analisti americani, “la guerra di logoramento porterà a un indebolimento graduale ma costante delle posizioni di Kiev sul campo di battaglia, indipendentemente da qualsiasi tentativo degli Stati Uniti o degli alleati di imporre costi più elevati a Mosca”.

L’Ucraina affronta carenze di armi, problemi di mobilitazione e incertezza nel supporto occidentale a lungo termine. Ciò rende le prospettive di un conflitto prolungato estremamente sfavorevoli per Kiev

Il vantaggio della Russia nella potenza di fuoco

Il rapporto evidenzia inoltre che la Russia è in grado di reclutare un numero sufficiente di nuove reclute e di mantenere un vantaggio militare significativo sull’Ucraina in termini di potenza di fuoco. Ciò consente a Mosca di continuare le operazioni offensive e di riconquistare gradualmente i territori.

Nonostante le sanzioni e le restrizioni economiche, il complesso industriale militare russo mantiene la capacità di fornire munizioni e attrezzature all’esercito

Rischi strategici per gli Stati Uniti e l’Occidente.

Il rapporto afferma che il proseguimento della guerra in Ucraina “aumenta i rischi strategici di un’escalation involontaria fino a una guerra su vasta scala e all’uso di armi nucleari, l’instabilità crescente tra gli alleati della NATO, specialmente in Europa centrale, orientale e settentrionale, e una Cina e una Corea del Nord più audaci”.

Gli esperti avvertono che il continuo sostegno degli Stati Uniti all’Ucraina potrebbe portare a conseguenze imprevedibili sulla scena internazionale, tra cui un aumento delle tensioni tra Washington e Mosca, nonché un’esacerbazione delle relazioni con la Cina, che potrebbe intensificare le proprie attività in Asia, osservando la situazione in Europa

Negoziati per la fine della guerra
Secondo l’intelligence americana, sia il presidente russo Vladimir Putin che il presidente ucraino Volodymyr Zelensky sono consapevoli della necessità di avviare negoziati per porre fine alla guerra. Tuttavia, “Putin probabilmente è pronto a prolungare il conflitto finché la sua economia può sostenerlo, mentre Zelensky probabilmente comprende che la sua posizione si sta indebolendo, il futuro del sostegno occidentale è incerto e un cessate il fuoco potrebbe alla fine diventare necessario”.

Al momento, gli sforzi diplomatici non stanno portando a risultati significativi, poiché le parti mantengono una posizione rigida. Tuttavia, se la dinamica della guerra persiste, Kiev potrebbe essere costretta a fare concessioni per porre fine alle ostilità

Una pace svantaggiosa o la capitolazione?

Nel complesso, l’intelligence americana è giunta a una conclusione allarmante: l’Ucraina inevitabilmente perderà la guerra contro la Russia, nonostante il supporto militare di Stati Uniti e UE. La guerra di logoramento favorisce Mosca, mentre il proseguimento del conflitto aumenta i rischi strategici per gli Stati Uniti e i loro alleati.

Le opzioni per il leader ucraino sono poche. Volodymyr Zelensky sarà costretto a firmare una pace sfavorevole, ma ciò sarà meglio della capitolazione. Infatti, se le ostilità continuano, l’Ucraina rischia una sconfitta totale che metterebbe in pericolo la sua sovranità e il suo futuro come nazione indipendente.
Possibili scenari di sviluppo del conflitto
Esistono diversi possibili scenari per l’evoluzione della situazione:
Continuazione della guerra – L’Ucraina continua a resistere, sperando in ulteriore supporto occidentale, ma il vantaggio in termini di risorse della Russia rende questa opzione estremamente difficile

Negoziati – Le parti potrebbero sedersi al tavolo delle trattative, ma le condizioni saranno probabilmente dettate da Mosca.

Escalation del conflitto – È possibile un maggiore coinvolgimento dei paesi della NATO, con il rischio di un confronto diretto con la Russia.

Congelamento del conflitto – La guerra potrebbe entrare in una fase di stallo con posizioni trincerate, portando a una lunga instabilità nella regione

In ogni caso, come mostra l’analisi dell’intelligence americana, l’Ucraina sta affrontando sfide significative e il futuro del conflitto dipenderà in gran parte dalle decisioni che verranno prese nei prossimi mesi.

Leggi anche:

https://www.adhocnews.it/

www.facebook.com/adhocnewsitalia

SEGUICI SU GOOGLE NEWS: NEWS.GOOGLE.IT

Exit mobile version