• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca

Morto il tabaccaio aggredito da un nigeriano richiedente asilo, Salvini: “per lui scatta il decreto sicurezza” (il VIDEO)

di Paolo Sebastiani
8 Luglio 2019
In Cronaca
0
Morto il tabaccaio aggredito da un nigeriano richiedente asilo, Salvini: “per lui scatta il decreto sicurezza” (il VIDEO)

Gian Mattia D'Alberto / LaPresse 18-10-2014 Milano cronaca Manifestazione Lega Nord contro l'immigrazione clandestina nella foto: Matteo Salvini Gian Mattia D'Alberto/LaPresse 18-10-2014 Milan Lega Nord demonstration against illegal immigration in the picture: Matteo Salvini

252
CONDIVISIONI
79
VISITE
CondividiTwitta

Il tabaccaio napoletano di 52 anni aggredito a pugni da un nigeriano richiedente asilo è morto all’ospedale Cardarelli di Napoli. L’aggressione era avvenuta lo scorso 9 giugno nella stazione Chiaiano della metropolitana di Napoli. L’uomo, che si chiamava Ulderico Esposito, a causa dell’aggressione con un pugno in testa per futili motivi, versava da tempo in gravi condizioni.

 

 
 
La FIT (Federazione trasporti) della Cisl parla di «aggressione inconcepibile» e chiede un presidio stabile delle forze di Polizia nelle Stazioni. Il ministro degli Interni Matteo Salvini ha reso noto che il nigeriano è un richiedente asilo che aveva deciso di uscire dal circuito dell’accoglienza facendo perdere le proprie tracce. «Per lui scatta il decreto sicurezza. La sua domanda sarà esaminata con proceduta accelerata e in caso di diniego potrà essere espulso», ha detto Salvini
Tags: IN EVIDENZASALVINI
Articolo precedente

Il bacio più lungo del mondo. I due amanti di Hasanlu

Prossimo articolo

Dal 18 luglio torna “Un’altra estate”: sette tappe in sette borghi toscani

Prossimo articolo
Dal 18 luglio torna “Un’altra estate”: sette tappe in sette borghi toscani

Dal 18 luglio torna "Un'altra estate": sette tappe in sette borghi toscani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.