• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Attualità

Poveri ma non troppo

Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma”

di Redazione
26 Febbraio 2021
In Attualità
0
poveri
124
VISITE
CondividiTwitta

La legge fisica di conservazione della materia parla chiaro e i rapporti sulla crescita dei depositi in conto corrente, a cui avevo accennato nel precedente articolo (https://www.adhocnews.it/italia-boom-di-assicurazioni-assicuratori-tutti-licenziati/), ne è la palese conferma: i soldi non sono finiti!!!

L’annus horribilis 2020 che ci lasciamo alle spalle, con le ferite ancora sanguinanti, ha rivoluzionato gli asset economici di tutto il mondo, ma la ricchezza non è andata distrutta, si è solo “spostata”.

Resta da capire dove! Se fossimo pirati, quale nave attaccheremo nel 2021 in cerca del bottino?

 

  • Il 2020 è stato a dir poco frenetico con l’ascesa di alcuni fenomeni finanziari prima ignoti, ma una volta archiviato il covid, la mia opinione personale è che le varie piattaforme di delivery o social media probabilmente si svaluteranno, mentre i giganti (Amazon & company), che hanno tratto enormi profitti dalla pandemia, rimarranno! E come se rimarranno!!!
  • Bitcoin si o bitcoin no? Pochi giorni fa, qualcuno che di economia ne sa poco più di me, Bill Gates, ha detto la sua: “La mia idea è che se hai meno soldi di Elon, dovresti probabilmente guardare altrove”. Le criptovalute non sono il demonio, ma ancora mancano di quella trasparenza che dovrebbe avere un investimento rivolto a chi non si può permettere di scommettere grosse cifre.
  • L’inflazione fa paura? Non più di tanto! La Fed ha messo la crescita economica al primo posto rispetto al controllo dell’inflazione, con una conseguente politica monetaria accomodante. In Italia, ne abbiamo già sentito parlare… “Whatever it takes” è questa la summa della dottrina finanziaria post covid! Di conseguenza le obbligazioni indicizzate all’inflazione performeranno al meglio, mentre i rendimenti molto bassi di quelle governative mi fanno propendere per il no!
  • Tutte le strade portano alle… azioni! In un periodo di detenzione di 20 anni, non c’è mai stato un rendimento negativo per l’azionario Usa. Le azioni “seguono” l’andamento dell’economia ed avere nel proprio piano di accumulo i giusti ETF permette anche al piccolo risparmiatore di accedere ad un paniere di titoli altamente performante!
  • La chicca: attenzione al fattore ESG (Environmental, Social e Governance). Sono portafogli che privilegiano la sostenibilità. tenendo in considerazione aspetti di naturale ambientale e sociale: Persone, Pianeta e Profitti. Le assicurazioni si sono fiondate sulla nuova frontiera dell’investimento, non a caso direi!

 

Il vostro capitano Jack Sparrow alias Nicola Marra ha parlato… adesso tutti all’arrembaggio!!!

 

https://www.adhocnews.it/la-sinistra-suprematista/

www.facebook.com/adhocnewsitalia

www.youtube.com/adhoc

Tweet di ‎@adhoc_news

SEGUICI SU GOOGLE NEWS: NEWS.GOOGLE.IT

poveri poveri

 

Tags: ASSICURAZIONIIN EVIDENZAJACK SPARROW
Articolo precedente

Amburgo, maxi sequestro: 16 tonnellate di cocaina in container dal Paraguay

Prossimo articolo

Il traffico ingiustificabile di Firenze

Prossimo articolo
traffico firenze

Il traffico ingiustificabile di Firenze

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.