IL DILEMMA DEL FINE VITA ASSISTITO TRA RAGIONE, FEDE E COMPASSIONE
IL DILEMMA DEL FINE VITA ASSISTITO TRA RAGIONE, FEDE E COMPASSIONE Il tema del fine vita assistito costituisce una delle ...
Firenze in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza è un comune italiano di 379 194 abitanti, capoluogo della Toscana e centro della città metropolitana.
Ottavo comune italiano per popolazione e il primo della Toscana, cuore dell’area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.
Nel Medioevo è stata un importante centro artistico, culturale, commerciale, politico, economico e finanziario.
Le varie vicissitudini politiche, la potenza finanziaria e mercantile e le influenze in ogni campo della cultura hanno fatto della città un città fondamentale della storia italiana ed europea.
Nel 1865 Firenze fu proclamata capitale del Regno d’Italia (seconda, dopo Torino).
Nell’età moderna ha ricoperto il ruolo di capitale del Granducato di Toscana dal 1569 al 1859 che, con il governo delle famiglie dei Medici e dei Lorena, divenne uno degli stati più ricchi e moderni.
IL DILEMMA DEL FINE VITA ASSISTITO TRA RAGIONE, FEDE E COMPASSIONE Il tema del fine vita assistito costituisce una delle ...
“Parcheggio Facile” oppure guadagno facile? Non è oro tutto quel che luccica L’amministrazione comunale presenta il progetto come un passo ...
Firenze sott’acqua: la sindaca si difende, dalle accuse delle opposizioni La sindaca di Firenze, Sara Funaro, respinge le critiche sulla ...
"Mostro di Firenze" tra revisione del processo e nuove analisi scientifiche I legali di Mario Vanni, Valter Biscotti e Antonio ...
L’Europa delle zucchine e dei cavetti: un futuro incerto tra microregolazioni e grandi assenze La scorsa settimana, l’ex sindaco di ...
Il politicamente inutile Ormai è divenuta prassi nei consigli comunali della provincia di Firenze - ma immagino anche altrove - ...
How to enjoy Florence in the plural Il tram, detto Tramvia, disegnato col pennarello sulla cartina urbanistica di Firenze privilegiando ...
Sit in sabato 18 gennaio in Piazza Puccini zona mercato ore 14.30 protesta dei cittadini esasperati A San Jacopino esplode ...
Giani e l'inconsistenza del niente. Il presidente giusto per un PD senza identità Si sentono osannare festanti troppi giornali, alla ...
Gli amici se ne vanno... Stavolta è toccato all'amico Enrico Bosi. Che ricordiamo con affetto e grandissima stima. Il suo ...
A Firenze sta andando tutto nel verso giusto. I tentativi di bloccare, inchiodare, imprigionare la città e conseguentemente i cittadini, ...
Anche questo accade in Italia Grazie anche a Salis che difende chi occupa le case. Di proprietà privata e pubblica. ...
Anche sulla Multiutility i dolori del PD non finiscono mai Una delle “frontiere” delle prossime regionali Che cos’è la Multiutility? ...
Osservazioni e giudizi di un cittadino equilibrato e intelligente Cose strane da Firenze Se parliamo di Firenze la Sarina , ...
Luka Hein: "Ingannata" Firenze - Si è svolta oggi alle 12.30, nella Sana Macconi di Palazzo Vecchio a Firenze la ...
Firenze e le Iniziative Woke: Quando la Teoria Scontra la Realtà Negli ultimi anni, molte amministrazioni comunali italiane, inclusa quella ...
Politica, realismo e il futuro dell’Italia: intervista a Simone Margheri In questo spazio dedicato alla riflessione sulla politica italiana, il ...
Relazione e interazione fra Istituzioni e property management “Vedremo cosa diranno le sentenze ma vogliamo andare avanti”. Sara Funaro .Sindaco ...
La Loggia Isozaki. Riparte la novella dello stento L'impressione è che il sindaco, la Sarina, giri torno torno ai problemi ...
L’estate volge al termine: dopo un mese in giro per l’Europa ed i suoi musei, in una giornata ancora torrida ...