Una domenica di ordinaria violenza a Firenze
Una Domenica di violenza a Firenze, quella appena trascorsa. Nessuna novità, peraltro, per una città che è la terza per ...
Firenze in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza è un comune italiano di 379 194 abitanti, capoluogo della Toscana e centro della città metropolitana.
Ottavo comune italiano per popolazione e il primo della Toscana, cuore dell’area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.
Nel Medioevo è stata un importante centro artistico, culturale, commerciale, politico, economico e finanziario.
Le varie vicissitudini politiche, la potenza finanziaria e mercantile e le influenze in ogni campo della cultura hanno fatto della città un città fondamentale della storia italiana ed europea.
Nel 1865 Firenze fu proclamata capitale del Regno d’Italia (seconda, dopo Torino).
Nell’età moderna ha ricoperto il ruolo di capitale del Granducato di Toscana dal 1569 al 1859 che, con il governo delle famiglie dei Medici e dei Lorena, divenne uno degli stati più ricchi e moderni.
Una Domenica di violenza a Firenze, quella appena trascorsa. Nessuna novità, peraltro, per una città che è la terza per ...
Queste le dichiarazioni del consigliere della Lega Emanuele Cocollini "È pericoloso quello a cui abbiamo assistito oggi in Piazza San ...
Ieri sera mi è capitato di passeggiare per piazza S. Lorenzo a Firenze e ho visto una manifestazione a favore ...
La ruggine dominerà Firenze. Come la Tramvia, anche la ruggine irromperà, ospite non invitata, nella nostra vita quotidiana, perché è ...
Che tra noi e la Tramvia ci sia ruggine è chiaro per chi segue da un po' il nostro giornale. ...
Romualdo è un ristoratore a Firenze. È un ristoratore in Italia in tempo di covid. È un ristoratore che finalmente, ...
La Basilica di Santo Spirito a Firenze: da luogo di culto a latrina e bar a cielo aperto. Padre Giuseppe ...
Una truffa da 300mila euro, una vera bufera sulla Festa dell'Unità del PD. Questa l'inchiesta della Procura di Firenze per ...
Come i fan di Fantozzi ricordano: all'alba del terzo giorno la polizia si incazzò davvero. Qui non siamo al vedere ...
Egregio Sindaco di Firenze Nardella, Ho letto, speranzosa, il Decalogo di proposte per il rilancio di Firenze e Venezia che Lei, ...
Giovanni Boccaccio scrisse il Decameron spiegandoci che intorno al 1350, quando Firenze era invasa dalla peste, dieci giovani scapparono dalla ...
Non vuole lo spezzatino. Proprio non gli va. Ci hanno provato a proporglielo in tutte le salse: in umido, con ...
La Toscana torna in zona arancione ma Nardella non ama lo spezzatino. Giani non si presenta alla Conferenza Stato Regioni ...
A Firenze tutti sanno cos'è il Brindellone, ovvero il carro che viene trainato davanti al Duomo della città il giorno ...
La domenica di Pasqua Firenze torna a festeggiare lo scoppio del carro. Lo scorso anno la manifestazione non ebbe luogo ...
Firenze - Di fronte alla libreria Il Bargello da stanotte fa bella mostra di sé una scritta a caratteri gubitali: ...
Enrico Letta parla dell'aeroporto di Firenze. Ha rilasciato al "Tirreno" un’intervista nella quale ha proposto di «chiudere la disputa dei ...
Unità d'Italia - Oggi, nella splendida cornice fiorentina del Piazzale Michelangelo, Casaggì ha organizzato un flash mob tricolore in occasione ...
Ogni mattina porto mia figlia all'asilo (non chiamatemelo in altro modo, perché non sono avvezzo alle terminologie scolastiche moderne). Ogni ...
Erano arrivati nel 2014 i cassonetti Alia per la raccolta dei rifuti a Novoli, come in altre zone della città, ...