Manifestazione Firenze: a qualcuno interessa che accadano incidenti?
A Firenze, da alcuni giorni, si era propagata una specie di psicosi su una manifestazione che dovrebbe tenersi stasera alle ...
Firenze in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza è un comune italiano di 379 194 abitanti, capoluogo della Toscana e centro della città metropolitana.
Ottavo comune italiano per popolazione e il primo della Toscana, cuore dell’area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.
Nel Medioevo è stata un importante centro artistico, culturale, commerciale, politico, economico e finanziario.
Le varie vicissitudini politiche, la potenza finanziaria e mercantile e le influenze in ogni campo della cultura hanno fatto della città un città fondamentale della storia italiana ed europea.
Nel 1865 Firenze fu proclamata capitale del Regno d’Italia (seconda, dopo Torino).
Nell’età moderna ha ricoperto il ruolo di capitale del Granducato di Toscana dal 1569 al 1859 che, con il governo delle famiglie dei Medici e dei Lorena, divenne uno degli stati più ricchi e moderni.
A Firenze, da alcuni giorni, si era propagata una specie di psicosi su una manifestazione che dovrebbe tenersi stasera alle ...
L'Università di Firenze ha comunicato che conferirà la laurea magistrale honoris causa in scienze storiche ad Angela Merkel. Riservare tale ...
Siamo a Firenze. Una sera qualsiasi, in una città che grazie al tocco magico del sindaco Dario Nardella è diventata ...
All’antico Vinaio, ormai storico locale di schiacciate e panini fiorentino, noto in tutto il mondo, che ha aperto a Milano ...
Piazza della Vittoria è, anzi era, un polmone verde nella città. Una piazza con tanti pini, 43 per la precisone, ...
Volontari - Fare il volontario a Firenze è una tradizione centenaria che si tramanda di padre in figlio. Del resto ...
Autobus turistici: Fratelli d'Italia scalda i motori per la campagna elettorale Fratelli d'Italia avrebbe scoperto un ulteriore scandalo legato agli ...
Sul sito ufficiale del Comune di Firenze è uscito il bollettino di statistica di agosto e nel focus demografico è ...
La annunciata riapertura temporanea del Centro di Firenze si è risolta già nel primo giorno in una strage di contravvenzioni, ...
Ecco la lettera aperta che ho mandato al Presidente del Consiglio Comunale di Firenze Luca Milani In merito al conflitto ...
Lunedì la stampa cittadina dà notizia del suicidio di un ristoratore fiorentino angosciato dalla situazione della propria azienda, la quale, ...
Soldi per i Migranti - Rinizia, puntuale come le tasse che noi italiani dobbiamo pagare a questo governo di improvvisati ...
Campo nomadi del Poderaccio - Apprendiamo con piacere che dopo anni di promesse e continui rinvii sia stato finalmente sgomberato ...
DIMISSIONI da Coordinatore del Centrodestra a Palazzo Vecchi di Ubaldo Bocci sono atto dovuto. Abbiamo appreso con grande amarezza e ...
Ubaldo Bocci si staglia all'orizzonte come il nuovo paladino dei bisognosi, e lo fa alla grande: versando ben 600 euro ...
Il professore e l'alunna. Siamo a Firenze, al liceo classico Michelangelo, dove un maturo docente e una sua studentessa minorenne ...
Le grandi città d’arte non ripartono. Continua la crisi a Roma, Venezia, Firenze, Torino e Milano, che insieme valgono oltre ...
E' accaduto ieri nel cuore di Firenze, al parco de Le Cascine, dove una donna ha passeggiato indisturbata per oltre ...
Lo scherzo alla trattoria Gozzi - In un’assolata mattina fiorentina di fine luglio, alcuni loschi figuri bardati di mantello e ...
La Fondazione Tommasino Bacciotti - Paolo Bacciotti non è un uomo. È la prima metà di un cuore enorme. L’altra ...