Leonardo da Vinci a Firenze in Palazzo Vecchio
Cinquecento anni fa, nel castello di Clos-Lucé, in Francia, moriva Leonardo da Vinci. Aveva lasciato Firenze da oltre dieci anni, ...
Firenze in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza è un comune italiano di 379 194 abitanti, capoluogo della Toscana e centro della città metropolitana.
Ottavo comune italiano per popolazione e il primo della Toscana, cuore dell’area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.
Nel Medioevo è stata un importante centro artistico, culturale, commerciale, politico, economico e finanziario.
Le varie vicissitudini politiche, la potenza finanziaria e mercantile e le influenze in ogni campo della cultura hanno fatto della città un città fondamentale della storia italiana ed europea.
Nel 1865 Firenze fu proclamata capitale del Regno d’Italia (seconda, dopo Torino).
Nell’età moderna ha ricoperto il ruolo di capitale del Granducato di Toscana dal 1569 al 1859 che, con il governo delle famiglie dei Medici e dei Lorena, divenne uno degli stati più ricchi e moderni.
Cinquecento anni fa, nel castello di Clos-Lucé, in Francia, moriva Leonardo da Vinci. Aveva lasciato Firenze da oltre dieci anni, ...
Continua a far parlare di sé e a seminare preoccupazione e tensione il ragazzo nigeriano, già ospite del Centro di ...
Domenica di Pasqua e di tradizioni fiorentine. Lo storico Scoppio del Carro, in cui il mitico “brindellone” viene innescato dalla ...
Il candidato al Comune di Firenze Ubaldo Bocci ha finalmente comunicato i candidati al Consiglio Comunale che lo appoggeranno nelle ...
Si è conclusa a colpi di arma da fuoco una lite tra nomadi italiani scoppiata a Sesto San Giovanni (Milano) ...
“Il 25 aprile organizzo un'iniziativa con il mondo degli esclusi e dei deboli. Non per nulla ma purtroppo quella data ...
Ha picchiato la compagna davanti alla figlia 13enne, procurandole un trauma cranico e contusioni. Per questo un 46enne del Marocco ...
Il Prefetto Laura Lega ha firmato un'ordinanza che tenta di arginare il degrado dilagante nella città di Firenze. Sarà vietato ...
Domani e domenica al Piazzale Michelangelo si terrà il Gelato festival 2019: sedici tra i migliori maestri gelatieri italiani si ...
Arriva a Firenze JustMary.fun, la più importante società italiana di delivery di canapa legale. L'azienda fondata un anno fa da ...
In Piazza dei Tigli a Firenze non è che di ti tigli ce ne siano parecchi. Come in Via delle ...
"Salumi di mare, conserve di pesce". Non è frutto del caso uno dei filoni di degustazione proposti quest anno da ...
Si è concluso il vertice del centrodestra. I leader nazionali hanno trovato un accordo per correre uniti nelle elezioni amministrative ...
Derubati, aggrediti e picchiati da un gruppo di giovani nordafricani, ieri poco prima della 19 in piazza Annigoni, a Firenze. ...
C'è un'Italia che sfida la crisi puntando sulla propria identità, che compete e si afferma senza perdere la propria anima. ...
La ristrutturazione dell' ex convento di Sant'Orsola iniziò verso la metà degli anni '80, ma ancora non c'è alcun segno ...
Pitti Taste piace sempre di più agli operatori del settore internazionali tanto che i buyer sono in aumento per un ...
Nel giorno in cui il Sindaco di Firenze Dario Nardella ha presentato la propria lista civica che si presenterà (assieme ...
https://www.youtube.com/watch?v=RubXvZNfj4U&feature=youtu.be
Una conferenza nazionale di filiere di olio extra vergine d'oliva: tutela per le antiche cultivar ed uno sguardo al futuro ...