Linea T2 della Tramvia: i signori passeggeri sono pregati di scendere e spingere
Ne abbiamo parlato all’indomani della sua inaugurazione: la nuova linea tramviaria T2 è una orribile incompleta, parte dall’aeroporto di Peretola ...
Firenze in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza è un comune italiano di 379 194 abitanti, capoluogo della Toscana e centro della città metropolitana.
Ottavo comune italiano per popolazione e il primo della Toscana, cuore dell’area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.
Nel Medioevo è stata un importante centro artistico, culturale, commerciale, politico, economico e finanziario.
Le varie vicissitudini politiche, la potenza finanziaria e mercantile e le influenze in ogni campo della cultura hanno fatto della città un città fondamentale della storia italiana ed europea.
Nel 1865 Firenze fu proclamata capitale del Regno d’Italia (seconda, dopo Torino).
Nell’età moderna ha ricoperto il ruolo di capitale del Granducato di Toscana dal 1569 al 1859 che, con il governo delle famiglie dei Medici e dei Lorena, divenne uno degli stati più ricchi e moderni.
Ne abbiamo parlato all’indomani della sua inaugurazione: la nuova linea tramviaria T2 è una orribile incompleta, parte dall’aeroporto di Peretola ...
Una grande mostra sul maestro dei maestri, su Andrea del Verrocchio visitabile a Palazzo Strozzi e al Museo del Bargello. ...
Pitti Taste è in continua evoluzione. Tra eccellenze da valorizzare, produzioni di nicchia ed esperienze innovative, c'è sempre qualcosa di ...
Che cos'è un telescopio? Come funziona? Chi lo ha inventato? Si tratta di uno strumento che raccoglie la luce da ...
"Le osterie italiane sono sempre di più sulla bocca di tutti, perché gli osti sono diventati nuovamente il fulcro del ...
No, non si tratta di scenari nucleari come nell'omonimo film, ma della sindrome dell'amministrazione fiorentina, ormai agli sgoccioli, del pero ...
La strada venne costruita nel 1255 dalla Compagnia dei Servi di Maria (già Compagni di Maria Addolorata) per permettere ai ...
"Firenze non è una città più insicura di altre. Non abbiamo un'emergenza sicurezza". «La Lega restituisca ai cittadini 49 milioni»: ...
In Piazza dei Ciompi, dopo le scene da guerriglia urbana, assistiamo alla preghiera del venerdì dei musulmani che tranquillamente invadono ...
In occasione dell’anniversario della morte di Anna Maria Luisa (18 febbraio 1743), ultima del ramo granducale dei Medici, il ...
Paura per una rissa che ha visto coinvolti in tutto cinque uomini, probabilmente nordafricani, nella sera di martedì 12 febbraio. In ...
Lo stravagante nome di questa strada prende origine dall'esistenza di alcuni orti in epoca medievale dove veniva coltivato ogni genere ...
Anche quest anno, come di consueto, gli antifascisti fiorentini hanno deciso di “omaggiare” i martiri delle foibe a modo loro: ...
"Ci siamo. Finalmente la conferenza dei servizi ha approvato il masterplan dell'Aeroporto di Firenze". Lo ha annunciato su Facebook il ...
Nuovo arresto per la morte di Duccio Dini, il 29enne travolto il 10 giugno scorso, mentre era fermo in scooter ...
"Oggi firmiamo un documento che permette a cittadini, Regione, Comuni e Ente terre regionali della Toscana che questa tenuta venga ...
Anche per il 2019, in occasione della festa di San Valentino giovedì 14 febbraio, i Musei Civici Fiorentini e l’Associazione MUS.E, grazie a ...
197 aziende per circa 800 etichette in degustazione: sono i numeri con cui la Chianti Classico Collection si presenta anche quest ...
"Due anni fa mi era stata segnalata la presenza di numerosi conigli vicino al Ponte all'Indiano, in un'area non sicura, ...
Grande evento domenica 3 febbraio al Tuscany Hall di Firenze: si svolgerà Slam FC “Parabellum“, evento organizzato da Marco Santi ed ...