Firenze: Approvato il progetto per il “nuovo” stadio
Nel tardo pomeriggio di ieri, in una cornice prestigiosa come il salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio, il comune di ...
Firenze in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza è un comune italiano di 379 194 abitanti, capoluogo della Toscana e centro della città metropolitana.
Ottavo comune italiano per popolazione e il primo della Toscana, cuore dell’area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.
Nel Medioevo è stata un importante centro artistico, culturale, commerciale, politico, economico e finanziario.
Le varie vicissitudini politiche, la potenza finanziaria e mercantile e le influenze in ogni campo della cultura hanno fatto della città un città fondamentale della storia italiana ed europea.
Nel 1865 Firenze fu proclamata capitale del Regno d’Italia (seconda, dopo Torino).
Nell’età moderna ha ricoperto il ruolo di capitale del Granducato di Toscana dal 1569 al 1859 che, con il governo delle famiglie dei Medici e dei Lorena, divenne uno degli stati più ricchi e moderni.
Nel tardo pomeriggio di ieri, in una cornice prestigiosa come il salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio, il comune di ...
Draghi e Cellai (FdI) e Bussolin (Lega): "Un plauso all'assessore Guccione per la causa contro Sergio Vessicchio" "Lo avremmo chiesto con gli ...
Falce e Martello, simbolo di lavoro duro. Di operai e agricoltori. DI gente che si spacca la schiena e che ...
In questi giorni Bergoglio, Mattarella, Draghi e Prodi, in compagnia di vescovi e sindaci, sono andati in gita al mare, ...
Incidente mortale oggi intorno alle 15.30 in via Nazionale prima dell’incrocio con via Faenza. Coinvolti un mezzo di Alia e ...
Campo di Marte - Come i segnali di fumo degli indiani d’America e degli aborigeni australiani, così i trafficanti di ...
La vita amorosa di Adolf Hitler rappresenta ancora oggi un mistero, e soltanto Eugen Dollmann poteva proporsi di raccontare la ...
La sicurezza in Toscana scema rapidamente. Nei quartieri popolari, intorno alle stazioni ferroviarie, nei parchi, si allargano sempre più sacche ...
Ma il Sindaco di Firenze si “scatena” quando gli arrivano le foto della stazione sul cellulare? Dopo due anni non ...
Firenze - La cessione di Dusan Vlahovic alla storica (ed insopportabile) rivale di sempre ripropone, in maniera accesa e come ...
“Il Sindaco Nardella ha fatto la cosa giusta. Correggendo la folle impostazione del suo partito, il Pd, che in Consiglio ...
Dario Nardella, sindaco e assessore alla cultura del comune di Firenze? “Sembra allo stremo delle forze. Ormai non può far nulla ...
Per chi non lo sapesse, Pessina è il Soprintendente di Firenze. Anzi: Firenze, Prato e Pistoia. Una figura con un ...
La mi porti uno schiaffone a Firenze... La scena ripresa nel video, avvenuta in Piazza Santa Trinita, non è un ...
Ieri abbiamo parlato delle proiezioni di loghi American Express sui monumenti fiorentini, scherzandoci un po' su. Un'iniziativa fuori luogo, che ...
Da giorni la pubblicità di American Express compare su Ponte Vecchio e sulla facciata dell'Istituto degli Innocenti a Firenze. Finalmente ...
Se per gli italiani la Fiorentina è la squadra che gioca al Comunale ma anche uno dei massimi godimenti carnivori, ...
La tramvia doveva piacere proprio tanto, al trentacinquenne senegalese che, controllato ed invitato a scendere dal mezzo, si è rifiutato ...
Sorcistan è la denominazione della nuova città metropolitana di Firenze. La terra dei sorci sognata dal televirologo Burioni. Una pantopia, ...
Correva il 2015 quanto il Ponte Vecchio di Firenze veniva, per la prima volta, illuminato in modo artistico e colorato. ...