Lo chef stellato Vito Mollica torna a Firenze
Vito Mollica - Che tornasse a Firenze era l’auspicio degli appassionati di buona cucina, e lui stesso aveva lasciato la ...
Firenze in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza è un comune italiano di 379 194 abitanti, capoluogo della Toscana e centro della città metropolitana.
Ottavo comune italiano per popolazione e il primo della Toscana, cuore dell’area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.
Nel Medioevo è stata un importante centro artistico, culturale, commerciale, politico, economico e finanziario.
Le varie vicissitudini politiche, la potenza finanziaria e mercantile e le influenze in ogni campo della cultura hanno fatto della città un città fondamentale della storia italiana ed europea.
Nel 1865 Firenze fu proclamata capitale del Regno d’Italia (seconda, dopo Torino).
Nell’età moderna ha ricoperto il ruolo di capitale del Granducato di Toscana dal 1569 al 1859 che, con il governo delle famiglie dei Medici e dei Lorena, divenne uno degli stati più ricchi e moderni.
Vito Mollica - Che tornasse a Firenze era l’auspicio degli appassionati di buona cucina, e lui stesso aveva lasciato la ...
Perquisizioni della guardia di finanza sono state eseguite questa mattina nella sede di Gest spa, società di gestione della tramvia ...
Palazzo Strozzi - Prendi l'arte e mettila da parte, diceva un antico adagio. Prendi l'arte e giocaci a carte, chiosava ...
Vi ricordate la storia del cantiere bloccato in Piazza della Libertà a Firenze? Se non la ricordate leggete questo articolo ...
Si è svolto nel giubilo dei bacia-pile, lunedì 27 settembre, a Firenze un altro test della tramvia a batteria e ...
Green Park - Nel 2021 tutto è Green. Dopo il pass cucito addosso ai lavoratori, dopo le tasche degli italiani, ...
La situazione del Manduca a Firenze. “È chiaro ed evidente a tutti – dichiarano il vicepresidente del Consiglio comunale Emanuele ...
Movida, minacce ad un'ottantenne - «Se non vuoi il rumore vattene dal centro. Sei una putt…a handicappata. Se per causa ...
Nardella è indeciso se comprare una vocale o girare la ruota. Perché lui la vuole girare a tutti i costi, ...
Chi abita sulla Bolgonese, Trespiano, Vaglia e dintorni, per scendere a Firenze ha tre modi: due ruote, elicottero o santa ...
Che bello spettacolo, signore e signori, il Calcio Storico andato in campo nell'infausta data dell'11 settembre. Un calcio, nel deretano, ...
Cuomo contro Piedimonte, una guerra di camorra - La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza di Firenze hanno ...
Il Comune di Firenze non sa più che cosa fare per tenere buoni i suoi cittadini. Devo dire che le ...
Finalmente i cantieri di Pubbliaqua in piazza della Libertà sono conclusi. Questa sarebbe stata la notizia che avrei voluto darvi. ...
Nuovi guai giudiziari per Fabrizio Corona. Il gestore di un locale di Firenze ha querelato sia lui sia la rappresentante della ...
Il primo segno del cambiamento saranno i biglietti. Dopo il 31 ottobre i vecchi ticket, ma anche i carnet e ...
Siamo intorno alla mezzanotte di stamani quando nei pressi del viadotto dell'Indiano, alla fine del parco delle Cascine di Firenze, ...
Firenze, è la mia città, da quando son nato. Ne ho sempre portato fiero la targa, con quel pizzico di ...
Firenze, Piazza della Libertà - Lo aspettavo, vi giorno che lo aspettavo. Sarebbe arrivato presto il giorno del ritrovamento di ...
La logica, si sa, è arte del ragionamento e dell'argomentazione. Enuclea la correttezza dei procedimenti inferenziali del pensiero. Premia la ...