IL PARADOSSO DELLA CINA PALADINA DELLA LIBERTÀ DI COMMERCIO
IL PARADOSSO DELLA CINA PALADINA DELLA LIBERTÀ DI COMMERCIO Con Trump dobbiamo abituarci a questo e forse purtroppo a ben ...
IL PARADOSSO DELLA CINA PALADINA DELLA LIBERTÀ DI COMMERCIO Con Trump dobbiamo abituarci a questo e forse purtroppo a ben ...
DAZI Il mercato americano resta di gran lunga il primo mercato del mondo, il più ambito: 341 milioni di abitanti ...
Integrazione in azienda dell'intelligenza artificiale con il valore umano L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui le imprese operano, ...
I tassi diminuiscono, ma rimane l’incognita degli scenari internazionali Tassi in netto ribasso a partire da gennaio 2025. La BCE ...
L’Industria dell’Auto Elettrica in Italia: tra Costi, Politiche e Illusioni Green L’11 ottobre 2024, Carlos Tavares, Amministratore Delegato di Stellantis, ...
Vola l'export italiano, nonostante il rallentamento dell'economia mondiale Una bella notizia, fra tante non particolarmente belle. L'Italia "vola" nelle esportazioni. ...
NUMERI, FATTI, SUSSURRI E GRIDA Il 15 luglio scorso è uscito il bollettino mensile dell’ISTAT. Una lettura che consiglio a ...
Investire in Bitcoin: rischi e opportunità di un mercato in evoluzione Il Bitcoin, la prima e più conosciuta criptovaluta, ha ...
Mercato assicurativo: la polizza auto una delle più richieste online Il mercato assicurativo delle polizze online continua a crescere. Le ...
Durante la ristrutturazione del Mercato coperto di Perugia è tornato alla luce un Fascio Littorio. Nessun dubbio, è proprio un ...
Zygmunt Bauman e la nostra società liquida del precariato e del mercato https://www.youtube.com/watch?v=Ep1qBs8Fa2o Zygmunt Bauman e la nostra società ...